Idrologia

Fornitura ed elaborazione dati

Su richieste specifiche, da inviare a idrologia@supsi.ch oppure a dt-uca@ti.ch, si forniscono i dati della rete idro-meteorologica cantonale, che raccoglie informazioni riguardanti:

Oltre a tali dati, possono essere fornite anche altre elaborazioni:

  • Statistiche varie sui parametri misurati.
  • Valutazione della curva di durata delle portate e valutazione della portata Q347.
  • Elaborazione di relazioni altezza-portata o scale di deflusso.

Misure di portata

Image Misure di portata
Zoom

Si ha la possibilità di misure di portata per quasi ogni tipologia di corso d'acqua, grazie all'utilizzo di 3 strumenti diversi:

  • Profilatore acustico di velocità: SONTEK RS5, per fiumi non guadabili a partire da un'altezza di circa 20 cm.
  • Correntometro magnetico: OTT MFPRO, per fiumi guadabili con linee di corrente regolari.
  • Misuratore conduttimetrico: SOMMER TRACER SYSTEM TQ-S, per piccoli corsi d'acqua a carattere torrentizio.

Questi strumenti sono stati finanziati dal mandato di prestazione tra amministrazione cantonale e SUPSI e sono utilizzati principalemente per la calibrazione delle scale di deflusso della rete idrometrica cantonale e per il controllo dei deflussi minimi. 

Noleggio sonde di misura di vari parametri

Si noleggiano e si installano sonde di misura per corsi d'acqua o laghi, le grandezze misurate sono altezza idrica, temperatura, conducibilità elettrica dell'acqua o altri parametri di qualità delle acque.

L’installazione semplice e la scarsa manutenzione necessaria la rendono una soluzione ottimale per misure in continuo.

Analisi dei pericoli naturali e dei rischi

Image Analisi dei pericoli naturali e dei rischi
Zoom

Si effettuano analisi idrologiche per la valutazione delle portate di piena di corsi d'acqua, modellazione idraulica per la determinazione delle zone di pericolo per fenomeni di alluvionamento e colate detritiche.

Si utilizzano sia software sviluppati internamente, che prodotti commerciali.

I risultati della modellistica possono confluire nella redazione di carte di intensità, carte di pericolo o valutazione dell'efficacia di opere di premunizione.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch