Settori di ricerca


L'Istituto scienze della Terra svolge principalmente attività legate alla ricerca nei seguenti settori:

Geologia
Il settore geologia si occupa dello studio, del monitoraggio e dell’analisi dei processi geologici con lo scopo di gestire in maniera sicura e sostenibile il territorio.

Geomatica
La geomatica si occupa dei campi di studio tradizionali del rilievo e della cartografia ma anche dei sistemi informativi territoriali e della geoinformazione.

Idrogeologia
Il settore idrogeologia si occupa del monitoraggio delle risorse idriche e adempie alla funzione di consulente al fine di assicurare l’approvvigionamento per l’uso potabile, industriale e agricolo.

Ecologia Acquatica

Il settore Ecologia Acquatica sviluppa ricerca, servizi e formazione a favore della protezione, la riqualifica e l'utilizzo sostenibile di tutti i tipi di ecosistemi acquatici, dai grandi laghi ai piccoli corsi d’acqua.

Idrologia
La conoscenza del ciclo idrologico consente di gestire con efficacia le risorse idriche, di prevedere le piene disastrose, di ottimizzare l’utilizzo dell’acqua nella produzione di energia, di limitare l’erosione dei suoli ed i fenomeni franosi.

Pianificazione del territorio
La pianificazione territoriale studia e progetta in maniera interdisciplinare e multiscalare l'ambiente costruito, le risorse ambientali, le infrastrutture con attori coinvolti e popolazione interessata. L'insegnamento e la ricerca nell'ambito della pianificazione territoriale alla SUPSI, mira a integrare le eccellenze già presenti nell'Istituto scienze della Terra con la progettualità.

Centro competenze cambiamento climatico e territorio
Per contribuire attivamente a rispondere alle crescenti sfide poste dai cambiamenti climatici globali, nel 2022 il Dipartimento ambiente costruzioni e design SUPSI ha dato vita al Centro competenze cambiamento climatico e territorio (CCCT).

Radon
L'Istituto scienze della Terra fa parte del Centro Competenze Radon CCR della SUPSI, che si occupa del pericolo diel radon nelle abitazioni e offre come servizio delle consulenze nel campo di risanamento.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch