Sistemi meccatronici
L’ISEA promuove la comprensione e lo sfruttamento dei vantaggi, in termini di costo e prestazioni, di un approccio che integra l’elettronica con varie discipline tradizionali: la meccatronica è infatti concepita come interazione di meccanica, elettronica, informatica orientata ai sistemi di controllo.

L’Istituto ha ampia esperienza nello sviluppo di attuatori e di motori elettrici, nel design di schede elettroniche di controllo in tempo reale, e nell’implementazione di controllori per sistemi di movimentazione ad alta precisione e dinamica.
I suoi collaboratori e le sue collaboratrici sono attivi/e nella modellizzazione e simulazione di sistemi meccatronici, per integrare un’algoritmica di controllo efficace con il sistema di azionamento dedicato all’applicazione. Le competenze presenti permettono di sviluppare sistemi embedded real time, l’elettronica di potenza ad alta prestazione, l’attuazione e la sensorica per il posizionamento.
L’Istituto padroneggia varie tecnologie per i sistemi di controllo, i sistemi di prototipazione rapida di controllori (rapid-prototyping), lo sviluppo di software embedded real time, i sistemi per la comunicazione industriale (EtherCAT, Modbus, CANopen,...).
Competenze
- Modellazione, simulazione, identificazione e controllo di processi dinamici
- Sviluppo su sistemi industriali orientati all'industria 4.0 (PLC, ROS) e relativi protocolli (OPC, Ethercat, Can, ...)
- Implementazione di protocolli di comunicazione industriale
- Rapid Prototiping
- Real-Time embedded software per applicazioni di controllo
- Design elettromagnetico e dimensionamento di motori e macchine elettriche
- Algoritmica di analisi dati e ML orientate alla metrologia
- Calcolo di traiettorie e definizione di cinematiche per sistemi di movimentazione complessi (bracci robotici, AMR, robot paralleli)
MAGGIORI INFORMAZIONI
LINK UTILI
Responsabile area scientifica