Elettronica di potenza e applicata all'energia
La concezione, la simulazione, lo sviluppo, l’integrazione e l'applicazione di sistemi elettronici applicati al settore dell’energia sono parte integrante delle attività di ricerca e sviluppo dell'Istituto.

Nella tematica sempre più attuale dell'energia, le competenze sono relative al design di sistemi elettronici ed elettrotecnici e dei rispettivi software che permettono la produzione, la conversione, lo stoccaggio e la gestione dell’energia come pure la riduzione e l'ottimizzazione dei consumi energetici a livello di singolo dispositivo e di sistema.
Le competenze presenti permettono di operare su tutta la catena energetica partendo dalla generazione da sorgenti rinnovabili fino all’ottimizzazione del consumo passando per il trasporto, la conversione e lo stoccaggio.
Nello specifico l’Istituto ha competenze nei settori di acquisizione dati (smart-metering), nella produzione e recupero di energia (energy harvesting and scavenging), nelle tecnologie di conversione statica di energia ad alto rendimento (MLC interleaving), nei sistemi di ricarica di accumulatori tramite trasmissione energetica wired e wireless, nel layout di circuiti elettronici di potenza in special modo ad alta frequenza, nei sistemi di stoccaggio di energia e della loro gestione attiva (Battery Management Systems - BMS), nei protocolli di comunicazione energetici, nelle relative normative di sicurezza e compatibilità elettromagnetica.
L’Istituto è operativo nei sistemi intelligenti per la gestione energetica nelle smart-home (Building management systems), nelle virtual power plants, nelle smart-grids e nelle smart-cities.
Un ulteriore tema di grande attualità nell’Istituto è quello della trasmissione di energia in modalità wireless in campo industriale.
Competenze
- Elettronica di potenza
- Elettronica applicata all'energia
- Sistemi di acquisizione
- Sistemi di produzione
- Sistemi di stoccaggio
- Sistemi di conversione statica
- Sistemi di comunicazione per l’energia
- Sistemi di gestione dell’energia
- Gestione smart dei consumi dalla casa alla città
- Dimensionamento componenti magnetici e di potenza
MAGGIORI INFORMAZIONI
LINK UTILI
Responsabile area scientifica