Elettronica analogica e radio frequenza, telecom e sistemi per l'imaging
Grazie a un'esperienza ultraventennale in progetti di ricerca, l'ISEA ha acquisito competenze d’eccellenza nell’elettronica analogica discreta e applicata ai sistemi a radiofrequenza (RF) e microonde occupandosi dello sviluppo e della realizzazione di innovativi prodotti indirizzati ad applicazioni nei vari settori dell’elettronica e dell’alta frequenza.
Elettronica analogica e radio frequenza, telecom e sistemi per l'imaging

Grazie a un'esperienza ultraventennale in progetti di ricerca, l'ISEA ha acquisito competenze d’eccellenza nell’ambito dell’elettronica analogica discreta e applicata ai sistemi a radiofrequenza (RF) e microonde, occupandosi dello sviluppo e della realizzazione di innovativi prodotti indirizzati ad applicazioni in vari settori dell’elettronica e dell’alta frequenza.

Le competenze dell’Istituto comprendono il design di sistemi complessi per l’acquisizione e il trattamento di segnali analogici tra i quali l’amplificazione lineare e non, il filtraggio attivo, l’adattamento d’impedenza e la conversione (RMS to DC, Frequency to Voltage, ecc.).
 
Particolare accento viene posto al concetto di signal integrity con soluzioni volte a garantire la massima immunità al rumore, in particolar modo nelle applicazioni che richiedono il trattamento del piccolo segnale associato a tecnologie low-power. Si sviluppano inoltre piattaforme elettroniche generali, ad esempio convertitori DC-DC low-power ad alto rendimento, energy harvesting per sistemi autonomi e/o a bassissimo consumo e di trasmissione di energia in modalità wireless in campo industriale
 
Le competenze spaziano dalla modellizzazione e simulazione della propagazione di campi elettromagnetici (dalle simulazioni di dettaglio fino al radio-planning) alla progettazione di sistemi RF, fino al collaudo mediante strumentazione dedicata.
 
Grazie alle innumerevoli attività svolte, è stato possibile consolidare competenze nello sviluppo di sistemi e piattaforme per la telecomunicazione wireless e telemetria, incluse quelle a bassissimo consumo, l’innovativo campo Internet of Things (IoT), i sistemi Software Defined Radio (SDR) e l’integrazione ottimizzata di protocolli di comunicazione.
 
Si mette a disposizione un'approfondita esperienza nella simulazione, nel design e nell'integrazione di antenne planari e 3D di vario tipo adattando i loro parametri caratteristici alle particolari esigenze progettuali e di elettronica RF discreta o stampata (microstrip).
 
A livello applicativo si offre una pluriennale competenza nel design di dispositivi per l’identificazione (RFID, Radio-Frequency IDentification) e geo-localizzazione (GNSS, sistema satellitare globale di navigazione, GPS e Galileo).
 
Particolare interesse è rivolto all'applicazione delle microonde a bassa potenza in campo industriale (sensori, sistemi per l’analisi, la misura d’umidità e la caratterizzazione non invasiva di materiali organici e inorganici, sistemi tomografici), in quello medicale (imaging tomografico a microonde per la diagnostica medica) e in campo ambientale nel monitoraggio terrestre e di fenomeni naturali (radar, radar SAR, georadar e sensori specifici).
 
Infine, sono presenti marcate competenze nell’algoritmica per il trattamento d’analisi spettrale e per il trattamento di immagini.

Competenze

  • Elettronica analogica discreta
  • Elettronica a basso rumore e per il trattamento del piccolo segnale
  • Elettronica low-power
  • Telecom, sistemi wireless e telemetria 
  • Internet of Things (IoT)
  • Antenna design 
  • Elettronica RF e simulazioni EMF
  • Ultra Wide Band (UWB)
  • SDR radio Hardware e Software
  • Terahertz (THz)
  • Sistemi radar e sonar
  • GNSS e RFID
  • Imaging a microonde
  • Analisi/caratterizazzione non distruttiva dei materiali
  • Metrologia RF e RNI 
st.wwwsupsi@supsi.ch