Il progetto europeo H2020 enCOMPASS sviluppa un sistema basato su un’app per smartphone che legge i consumi energetici degli edifici e fornisce raccomandazioni e consigli personalizzati su come ridurli, senza compromettere il comfort abitativo. L’app enCOMPASS sfrutta la rete dei contatori intelligenti (smart meter) già installati da alcune aziende elettriche e si appoggia anche a una serie di sensori, installati appositamente negli edifici che partecipano al progetto, che rilevano la presenza delle persone nei locali e leggono automaticamente temperatura e umidità. I dati rilevati sono analizzati in tempo (quasi) reale, in modo da fornire agli utenti, sul proprio smartphone, informazioni semplici e comprensibili sulle proprie abitudini di consumo e suggerimenti su come ridurli.
L’efficacia del sistema enCOMPASS è testata con test sul campo in Svizzera, Germania e Grecia, con il coinvolgimento di economie domestiche, edifici scolastici ed edifici pubblici.
COMUNICATI STAMPA
18.12.2017 - enCompass - La bussola per orientarsi sui consumi energetici
10.11.2016 - Facilitate behavioral change to save energy: the enCOMPASS project kicks-off
- SmarterLabs
- IMPROVE
- enCompass
- SocialCar = trasporto pubblico + carpooling
- Social Power - Risparmia energia elettrica giocando con il tuo quartiere
- GoEco! Eco-feedback e confronto sociale per uno stile di mobilità più sostenibile
- S2HOES
- Social Power Plus
- SWEET Lantern - Living labs interface for the energy transition
- MixMyRide
- RENEWAL