Social Power Plus
Promuovere la sufficienza e la cittadinanza energetica attraverso la co-creazione di un’applicazione mobile di gioco all’insegna del risparmio energetico collettivo

I comportamenti individuali e collettivi  influiscono in maniera importante sul consumo di energia delle abitazioni. In Social Power Plus (SPP) coinvolgiamo squadre di economie domestiche in una sfida volta ad aumentare la consapevolezza e la sufficienza nel consumo di energia per il riscaldamento e l’elettricità. Per supportare questo processo, lanciamo attività di “Living Lab” volte a co-creare e testare sul campo un'applicazione mobile (app) che sfrutti il feedback energetico dei contatori intelligenti e altri strumenti di monitoraggio non-intrusivi, facendo leva sulle tecniche tipiche del gioco (gamification) e sul valore delle convenzioni sociali.
SPP è un progetto di follow-up di Social Power. Esso arricchisce il lavoro di ricerca svolto in precedenza, includendo nell’app anche i dati disaggregati di consumo per riscaldamento  mediante pompe di calore e riscaldamento elettrico o a gas, forniti da contatori intelligenti  o calcolati mediante sensori intelligenti e algoritmi non intrusivi di disaggregazione del carico. Tramite il Living Lab e attività di collaborazione tra squadre di economie domestiche, SPP promuove anche l'uso di approcci partecipativi per individuare soluzioni a favore della sufficienza energetica, contribuendo a stimolare la coesione sociale e un maggiore senso di appartenenza alla comunità. Ciò, in futuro, potrà gettare delle basi per lo sviluppo di comunità di autoconsumo e contribuire alla diffusione di un modello energetico più democratico, decentrato e sostenibile.
 

Image
st.wwwsupsi@supsi.ch