SmarterLabs
Improving anticipation and social inclusion in living labs for smart city governance

Come stimolare la popolazione a usare meno l’automobile e favorire l’uso del trasporto pubblico, della bicicletta e gli spostamenti a piedi?

Nel progetto europeo ERA-NET SmarterLabs, che coinvolge le città di  Bruxelles (BE), Maastricht (NL), Graz (AT) e Bellinzona (CH), sperimentiamo un approccio inclusivo e partecipativo per favorire l’introduzione di tecnologie innovative (“smart city”) nel settore della mobilità e dei trasporti.
Ciascuna città sperimenta un laboratorio smart nel campo della mobilità, coinvolgendo attivamente i propri cittadini: a Bruxelles i partecipanti sono dotati di dispositivi mobili per misurare la qualità dell’aria nelle zone più trafficate, a Maastricht e Graz co-progettano un nuovo nodo inter-modale per il trasporto pubblico: rispettivamente, la nuova stazione ferroviaria è un’importante fermata della rete tranviaria urbana.

A Bellinzona, nell’ambito del laboratorio Bellidea, una quarantina di cittadini hanno co-progettato un’app per smartphone a favore di una mobilità più sostenibile.
Gruppi di ricerca delle locali università di Bruxelles, Maastricht, Graz e SUPSI seguono da vicino le dinamiche di tali processi partecipativi, con l’obiettivo di capire come facilitare la diffusione su larga scala delle innovazioni sperimentate nei laboratori e al contempo garantire elevata inclusione sociale.

st.wwwsupsi@supsi.ch