Qualità sistemi fotovoltaici


Il team, parte del Settore sistemi energetici, si occupa di assicurare la qualità dei sistemi fotovoltaici, un elemento sempre più importante dei sistemi energetici moderni.

Le attività di ricerca e servizio del team sono focalizzate sulla qualità dei sistemi fotovoltaici.

L’esperienza in questo settore, maturata a partire sin dai primi anni Ottanta, permette di offrire supporto all’industria privata attraverso una vasta gamma di servizi, analizzando i moduli fotovoltaici relativamente agli aspetti legati alla loro caratterizzazione elettrica e alla loro resa energetica.

Il team si occupa di sviluppare nuove metodologie di prova per stabilire la durata e l'affidabilità dei moduli fotovoltaici. Inoltre, compara i dati raccolti attraverso gli esami effettuati in laboratorio con quelli ottenuti in condizioni di impiego reale. Si occupa della previsione e della valutazione del possibile degrado di un modulo sottoposto a determinate condizioni climatiche e in particolari installazioni. Le analisi effettuate permettono di conoscere l'affidabilità e la durata di vita di un sistema PV, sia dal punto di vista energetico sia economico: l’aspetto è fondamentale per qualsiasi progettazione di un impianto, anche se sono ancora in fase di analisi le relazioni tra le prove di durata di vita in laboratorio e l’effettiva durata di vita sul campo.

Tra le attività principali del team di lavoro troviamo diverse specializzazioni: i test indoor effettuati utilizzando simulatori solari; i test outdoor per la misurazione e il controllo della resa energetica di singoli moduli; le simulazioni per la stima e il calcolo della loro resa energetica.

Il team di occupa anche di formazione, in particolare di corsi introduttivi del fotovoltaico (Course of Advanced Studies) e corsi su misura per professionisti (FMEA, ALT and UALT) e per paesi in via di sviluppo.

Le attività di ricerca si focalizzano su:

  • Caratterizzazione del modulo: elettrica, termica, ottica e meccanica
  • Performance sul campo: valutazione della resa outdoor
  • Failure Mode and Effects Analysis: definizione e classificazione dei problemi dei moduli
  • Nuovi utensili per la predizione dei problemi: meccanismi e occorrenza dei problemi
  • Sviluppo di procedure di test
Contatti

Progetti in evidenza

Ticino Solare (TISO)
Ticino Solare (TISO)
TISO-10 è il primo impianto fotovoltaico allacciato alla rete in Europa. L'impianto di 10kW venne installato a Trevano-Canobbio nel maggio 1982 ed era composto di 288 moduli con celle in silicio monocristallino.
st.wwwsupsi@supsi.ch