Verso-EST
Verso edifici solari in Ticino

Grazie al progetto di ricerca bFAST (uno studio del potenziale solare delle facciate in Ticino) conclusosi nel 2018, è stato stimato che a livello cantonale le superfici totali di facciata fotovoltaica potenzialmente realizzabili potrebbero apportare un contributo rilevante al Piano Energetico Cantonale.

Il nuovo progetto Verso-EST, finanziato dal Fondo Energie Rinnovabili (FER) del Canton Ticino, si pone come obiettivo quello di sviluppare un’analisi ad un livello differente, entrando nel dettaglio dei sistemi di facciata, dal punto di vista tecnologico e prestazionale, economico e di monitoraggio delle sue performance, sfruttando anche il riferimento a casi-studio e ad un progetto pilota reale e innovativo nel panorama ticinese, il Centro Polifunzionale di Pregassona (CPP). Il progetto permetterà di fornire risultati utili a dimostrare quale valore aggiunto è legato all’operazione di rendere attive le facciate degli edifici attraverso l’utilizzo di sistemi fotovoltaici innovativi in grado di integrare una elevata qualità architettonica e costruttiva. I risultati costituiranno un caposaldo per la dimostrazione della fattibilità tecnica, economica ed energetica di sistemi BIPV con il fine di sensibilizzare e informare i progettisti e gli attori reali verso un’implementazione di mercato.

Fonte: Città di Lugano
Fonte: Città di Lugano
st.wwwsupsi@supsi.ch