SUPER PV
Progetto Europeo Horizon 2020
Image

L'obiettivo del progetto H2020 SUPER PV è ridurre i costi del fotovoltaico (PV) lungo tutta la value-chain combinando un approccio ibrido di innovazioni tecnologiche e gestione dei dati, al fine di accelerare la diffusione del fotovoltaico in Europa e aiutare le aziende fotovoltaiche europee a recuperare competitività nel mercato mondiale.

Il progetto affronta tre principali ambiti implementando innovazioni a livello dei moduli fotovoltaici, dei dispositivi elettronici e a livello di sistema. Inoltre, prevede la realizzazione di alcuni prototipi di moduli e di dispositivi elettronici innovativi, da installare e testare in alcuni siti dimostrativi in diverse condizioni climatiche per valutarne l’impatto nella riduzione dei costi (LCOE), oltre che dimostrarne la competitività.

In questo progetto, SUPSI sarà protagonista - insieme ad altri partner - del trasferimento dell’ approccio BIM (Building Information Modelling) al settore del fotovoltaico con l’obiettivo di rendere più efficiente la gestione informativa nella fase di produzione, di progettazione e di operation & maintenance, attraverso un nuovo approccio denominato PIM (PV Information Modelling) che contribuirà anche alla riduzione dei costi.

Image

___________________________________________________________________________

Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon2020 dell'Unione europea nell'ambito della convenzione di sovvenzione N° 792245.

st.wwwsupsi@supsi.ch