L'obiettivo generale del progetto H2020 BIPVBOOST è ridurre i costi delle soluzioni e dei processi per sistemi fotovoltaici integrati negli edifici (BIPV) lungo la catena del valore, consentendo la conformità con le principali esigenze del mercato e contribuendo a un'implementazione diffusa in n-ZEBs. Il mercato BIPV è ostacolato dalle difficoltà del settore nel fornire soluzioni olistiche conformi alle richieste chiave del mercato: estetica, flessibilità di progettazione e produzione, rapporto costo-efficacia.
BIPVBOOST implementerà una roadmap per la riduzione dei costi a breve e medio termine lungo la catena del valore BIPV mediante:
- processo di fabbricazione BIPV flessibile e automatizzato
- ampio portfolio di prodotti BIPV multifunzionali
- sistema di gestione dei processi e dell'energia digitalizzato lungo la catena del valore
- attività di test avanzate a supporto della qualificazione dei sistemi BIPV per un'implementazione massiccia del mercato
SUPSI, insieme ad altri partner, sarà protagonista dello sviluppo e test di nuovi sistemi multifunzionali, della definizione di procedure di test innovative di supporto al mercato e dello sviluppo di un nuovo approccio digitale BIM-based con nuove piattaforme software utili al settore.
___________________________________________________________________________
Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon2020 dell'Unione europea nell'ambito della convenzione di sovvenzione Nº 817991.