Percorso Smart Mendrisio
La città di Mendrisio lavora da anni sui temi legati alla sostenibilità e all’efficienza energetica del proprio territorio, sforzo che la contraddistingue come uno dei Comuni più innovativi del Ticino in questo ambito.
Questo percorso virtuoso è infatti già iniziato nel 2011, quando il Comune ha scelto di munirsi di un Piano Energetico Comunale (PECo) e cominciare un percorso quale “Città dell’Energia”, culminato nel 2019 con il riconoscimento “Gold”. Grazie a questo traguardo, si è aperta una nuova possibilità di finanziamento da parte dell’Ufficio federale dell'energia (UFE) per un progetto che amplia tale discorso e lo attualizza, raccogliendo la sfida odierna della digitalizzazione.
Con il progetto Percorso Smart Mendrisio si intende dunque dare la possibilità al Comune di Mendrisio di sviluppare sul suo territorio il concetto Smart City1, che in maniera trasversale tratta i temi della sostenibilità e della partecipazione, integrando le opportunità della digitalizzazione e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) nel sistema socio-tecnico cittadino.
Durante il mese di aprile 2019, la popolazione è stata invitata a esprimere pensieri, opinioni, idee, desideri sulla Mendrisio del futuro partendo dai sei macro-temi delle Smart City: Ambiente, Società, Economia, Amministrazione, Qualità della vita e Mobilità. Spunti e riflessioni sono giunti sia in versione elettronica (piattaforma web smartxme.ch) sia in versione cartacea (stand allestito presso LaFilanda).
Si è così arrivati alla definizione di SMARTxME – il percorso strategico Smart City per Mendrisio che valorizza i punti chiave delle Strategie Mendrisio 2030 attraverso l’innovazione digitale. I risultati scaturiti dal progetto sono stati presentati alla popolazione a fine gennaio 2020.