Gli impianti di sollevamento sono un campo di interesse da approfondire per individuare i potenziali di risparmio di energia elettrica in Ticino.
Il progetto ha stimato quindi i consumi energetici delle pompe di sollevamento presenti negli acquedotti sul territorio cantonale al fine di valutare quali siano idonee all’efficientamento energetico e in quale misura. Per raggiungere il risultato sono stati effettuati sopralluoghi tecnici presso le stazioni di pompaggio, stimati i consumi, il risparmio possibile a fronte di un efficientamento e un computo totale a livello cantonale.
ll 6 giugno 2019, la Società Svizzera dell'Industria del Gas e delle Acque (SSIGA), CSD INGEGNERI SA e la SUPSI hanno organizzato in collaborazione con Topmotors e Häny SA un workshop a Bellinzona sul tema «Risparmio energetico grazie all’efficientamento delle pompe negli acquedotti». I risultati del progetto sono disponibili nella Presentazione del progetto di studio e dei risultati [Linda Soma, SUPSI & Lorenzo Colombo, CSD Ingenieri].
- © Lorenzo Colombo, CSD Ingegneri SA
- Mappatura delle aree idonee alle reti di teleriscaldamento
- Elettricità dall’acqua potabile: potenziali in Ticino
- Mappatura fabbisogno per raffrescamento
- EVA
- Smart City
- SMARTxME
- Riduzione dei consumi degli impianti di sollevamento
- GEO4CIVHIC
- Potenziale del geocooling