connessi e autonomi.
Progetto ERA-Net Smart Energy Systems
Il progetto EVA mira a trovare soluzioni innovative per coordinare le infrastrutture territoriali necessarie per le tecnologie emergenti nella mobilità stradale: veicoli elettrici (VE) e veicoli connessi e autonomi (CAV). In un contesto regionale europeo, che punta a un sistema di energia rinnovabile basato sulla produzione decentralizzata, il progetto EVA esplora e valuta come la futura diffusione di CAV: (i) influenzerà la pianificazione e la progettazione urbana, in particolare nell'ambito di un quadro di "sharing economy" (SAV) ; (ii) modificherà la gestione dei picchi nella domanda di energia elettrica, a causa di un'ampia diffusione della mobilità elettrica nel sistema di reti intelligenti, che coinvolge le strategie energetiche veicolo-rete (V2G) e veicolo-a-casa (V2H) nonché rinnovabili decentralizzate sistema di produzione di energia; (iii) imporrà l’ottimizzazione delle infrastrutture delle stazioni di ricarica dei veicoli elettrici evitando gli investimenti di rapida obsolescenza; (iv) definirà nuovi modelli di business; e (v) necessiterà linee guida per supportare le istituzioni regionali.
Partner svizzeri:
- SUPSI ISAAC
- ETHZ
- ENERTI
- AMS
Partner italiani:
- EURAC Reserch
Partner austriaci:
- AICO Software