Energia e territorio
Il Settore energia e territorio ha quale scopo favorire l’implementazione, accompagnare e monitorare la politica energetica a più livelli, promuovendo l’efficienza energetica e le energie rinnovabili nel settore pubblico e privato. Sviluppa progetti di ricerca e offre servizi sul territorio, che si avvalgono dei sistemi informativi territoriali applicati all’ambito energetico.
Grazie alla formazione polivalente dei collaboratori così come alle importanti sinergie sviluppate all'interno dell'istituto il gruppo ha i seguenti scopi principali:
- individuare potenziali di miglioramento ambientale
- favorire un uso razionale ed efficiente dell'energia
- promuovere le energie rinnovabili
- sviluppare diversi strumenti (indicatori e mappe per la rappresentazione geografica, calcolatori di emissioni CO2, contabilità energetica...) su diverse scale territoriali
Il settore svolge inoltre la propria attività in stretta collaborazione con istituzioni, università, centri di ricerca, ordini professionali, associazioni di categoria e media, avvalendosi delle più qualificate competenze professionali e di una rete di contatti consolidata.
Le attività di ricerca si focalizzano su:
- Pianificazione energetica
- Bilanci energetici
- Potenziali energie rinnovabili ed efficienza energetica
- Reti di distribuzione del calore
- Calcolatori delle emissioni di CO2
- Life Cycle Assessment
MAGGIORI INFORMAZIONI
Contatti
-
Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
Nerio Cereghetti
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 55
isaac@supsi.ch
Progetti in evidenza

EVA
Optimization of regional infrastructures fot the transition to electric and connected autonomous vehicles.
Optimization of regional infrastructures fot the transition to electric and connected autonomous vehicles.

