Formazione continua

Poggiando su una visione sistemica dell’edificio, l’offerta formativa dell'Istituto sostenibiiltà applicata all'ambiente costruito (ISAAC) punta a promuovere un approccio più organico ed integrato all’edificio, sia a livello costruttivo sia gestionale e a sviluppare nuove figure professionali più trasversali ed interdisciplinari, in grado di rispondere alle nuove esigenze di mercato determinate dall’adozione di tecnologie pulite e da nuove norme e standard nel settore edile.

Formazione continua di lunga durata (CAS)

Per l’anno accademico 2022-23, l'istituto consolida e amplia ulteriormente la propria offerta formativa con i seguenti Certificated of Advanced Studies (CAS).

CAS Water Sanitation and Hygiene in Developing and Humanitarian Contexts, da marzo 2022 a ottobre 2022

CAS: BIM & PM per la sostenibilità delle costruzioni, da settembre 2022 a giugno 2023

CAS Building Management, da settembre 2022 a giugno 2023


Formazione continua di breve durata

Per l’anno accademico 2022-23, l'istituto amplia la propria offerta formativa con i seguenti corsi professionalizzanti brevi:

Certificazione buildingSMART - Qualifica individuale internazionale buildingSMART sulla conoscenza del BIM, 5-7-8-11-13 aprile 2022

Catalogo web

SUPSI mette a disposizione degli utenti un catalogo online, sul quale è disponibile l'offerta completa dei corsi di formazione continua proposti nell'anno accademico.

» tutti i corsi dell'area Energia-Ambiente-Territorio

» tutti i corsi dell'area Costruzioni

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch