News
11 novembre 2015

"Eco-feedback e confronto sociale per ridurre consumi ed emissioni di CO2". Un’App per smartphone sviluppata dalla SUPSI consentirà di cambiare stili di mobilità verso scelte più sostenibili, riducendo l’uso dell’automobile, i consumi energetici e le emissioni di CO2. La SUPSI cerca ora persone per testarla, nell’ambito del “living lab” GoEco. GoEco! ha il patrocinio della Città di Bellinzona.

14 agosto 2015

Il prossimo 17 agosto due ingegneri dello Swiss PV Module Test Centre della SUPSI si recheranno a Lorient, in Bretagna, per effettuare un lavoro di verifica sull’impianto fotovoltaico che fornisce l’energia per la propulsione del catamarano solare svizzero MS Tûranor PlanetSolar, la più grande imbarcazione solare mai costruita.

23 giugno 2015

Un progetto di ricerca sull'innovazione sociale promosso da SUPSI e ZHAW. SUPSI lancia il progetto Social Power e cerca volontari residenti a Massagno e Capriasca per sperimentare un’originale applicazione di gioco per smartphone e tablet.

20 maggio 2015

L’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito SUPSI, nell’ambito dell’offerta formativa 2015/16, propone la seconda edizione del Certificate of Advanced Studies (CAS) in Risanamento e gestione di immobili – Rinnovo e ripristino sostenibile di edifici pubblici e privati.

8 gennaio 2015

Nona edizione del premio Watt d'Or dell'Ufficio federale dell'energia I vincitori del 2015 sono: hotelleriesuisse Grigioni di Coira (GR), Gustav Lorenz di Lachen (SZ), la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana di Manno (TI), il gruppo Alpiq InTec di Zurigo (ZH), la Swisscom (Svizzera) SA di Berna (BE), la RZintegral AG di Berna (BE), la Carrosse-rie Hess AG di Bellach (SO), l'Istituto dei sistemi dinamici e della tecnica di regolazione del Poli-tecnico federale di Zurigo (ZH), gli Alberghi Svizzeri per la Gioventù di Zurigo (ZH), la Burgerge-meinde di Saas-Fee (VS), la Steinmann & Schmid Architekten AG di Basilea (BS), la Bürgi Schärer Architektur und Planung AG di Berna (BE) e la Hochschule Luzern -Technik & Architektur di Horw (LU).

st.wwwsupsi@supsi.ch