
Nicola Storelli (PhD)
ricercatore
Il campo dell'ecologia microbica (EcoMic) si concentra sullo studio dei microrganismi (batteri, funghi, plancton e virus) e delle loro interazioni reciproche e con l'ambiente. Siamo particolarmente interessati agli ecosistemi acquatici d'acqua dolce in cui i microrganismi hanno un'influenza decisiva sul riciclo delle sostanze o rappresentano microinquinanti indesiderati con possibili importanti implicazioni per la salute. I nostri temi principali sono legati ai principali cicli biogeochimici, all'interazione tra microrganismi (evoluzione) e alla biodiversità. Principalmente studiamo la degradazione della materia organica da parte di funghi o invertebrati, e il processo inverso di produzione di biomassa attraverso la fotosintesi, nel nostro caso anaerobica che si interseca con il ciclo dello zolfo (Lago di Cadagno).
Oltre a far parte della SUPSI, il settore EcoMic è affiliato all'Unità di Microbiologia dell'Università di Ginevra, dove svolge attività didattica a livello di bachelor e master.
Infine, forniamo il supporto scientifico del Centro di biologia alpina (CBA) di Piora per le attività legate alla microbiologia ambientale.
Personale:
Dr. Nicola Storelli
Dr. Adreas Bruder
-
Istituto microbiologia
Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 07
im@supsi.ch