Fiscalità e diritto finanziario
La quarta edizione del corso, in partenza a ottobre 2023, è organizzata in collaborazione con Alma Impact AG, ed è valida per la ricertificazione SAQ dei profili bancari (CWMA, AFFL, CI, CP)
Fiscalità e diritto finanziario

Quarta edizione

Il Centro competenze tributarie della SUPSI, insieme ad Alma Impact AG, organizza la quarta edizione del corso “Fiscalità e diritto finanziario”, della durata di 24 ore-lezione. Il corso, certificato SAQ, si rivolge ai consulenti alla clientela privata di istituti finanziari, gestori patrimoniali e consulenti attivi presso fiduciarie. La quarta edizione si compone di quattro moduli che esaminano diverse aree di interesse per i fornitori di servizi finanziari.

Obiettivi

  • Comprendere l’evoluzione del quadro regolamentare per i fornitori di servizi finanziari;
  • conoscere gli aspetti legali e reputazionali delle attività cross-border svolte dagli istituti finanziari;
  • analizzare con competenza casistiche particolari legate al riciclaggio di denaro;
  • saper compilare il nuovo modulo per la determinazione del dispendio e comprendere quando il globalista viene qualificato come quasi commerciante professionale di titoli.

Destinatari

Il corso “Fiscalità e diritto finanziario” si rivolge a consulenti alla clientela privata di istituti finanziari, gestori patrimoniali e consulenti attivi presso fiduciarie.

Struttura

Il percorso di studio prevede 4 moduli, ovvero 24 ore-lezione.

  • Modulo 1: Evoluzione del quadro regolamentare per i fornitori di servizi finanziari (banche, gestori patrimoniali, trustee)
  • Modulo 2: Aspetti legali e reputazionali delle attività cross-border
  • Modulo 3: Casistiche particolari legate al riciclaggio di denaro
  • Modulo 4: Imposizione secondo il dispendio

L’esame scritto, della durata di due ore, è finalizzato all’ottenimento della certificazione SUPSI “Fiscalità e diritto finanziario”.

Certificato

Diploma “Fiscalità e diritto finanziario” rilasciato dalla SUPSI. I singoli moduli del percorso formativo sono riconosciuti da SAQ (Swiss Association for Quality) per la ricertificazione dei seguenti profili bancari:

  • CWMA – Certified Wealth Manager Advisor (24 crediti) – Moduli 1, 2, 3, 4
  • AFFL – Consulente clientela Affluent (20 crediti) – Moduli 1, 2, 3
  • CI – Consulente alla clientela individuale (14 crediti) – Moduli 1, 3
  • CP – Consulente alla clientela privata (14 crediti) – Moduli 1, 3

Attestato di frequenza per coloro che non sostengono o non superano l’esame finale.

Orari

Le lezioni si terranno il giovedì dalle 18.00 alle 21.15 (4 ore-lezione + 1 pausa da 15 minuti).

Iscrizioni

Entro il 22 settembre 2023.
Utilizzare il tagliando di iscrizione oppure online al link: www.supsi.ch/go/corso-FDF

Costo

  • Modulo 1: CHF 1’200.-
  • Modulo 2: CHF 720.-
  • Modulo 3: CHF 480.-
  • Modulo 4: CHF 480.-

La quota di iscrizione all’intero corso ammonta a CHF 2’400.-.
Ai membri degli enti partner e ai profili bancari che partecipano ai fini della ricertificazione è concesso uno sconto del 20%.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni possono essere richieste al n. +41 (0)58 666 61 75, oppure via email diritto.tributario@supsi.ch

st.wwwsupsi@supsi.ch