Percorso formativo per amministratori e titolari di piccole e medie imprese organizzato dal Centro competenze tributarie SUPSI e ALMA Impact AG, con il coinvolgimento attivo di Business Up SA, dell’Avv. Karin Valenzano Rossi e dell’Avv. Sharon Guggiari Salari, che vuole contribuire alla diffusione dei concetti di base legati al buon governo delle PMI.
L'importanza delle PMI in Ticino
In Ticino attualmente sono attive circa 34 mila Piccole e Medie imprese (PMI) che, nel loro insieme, impiegano 150 mila persone. Messi in relazione con le dimensioni del nostro Cantone i numeri sono notevoli e dimostrano come il contributo di queste aziende sia fondamentale per il territorio. Solo se le migliaia di PMI ticinesi rimangono competitive sarà possibile rafforzare l’economia locale. In quest’ottica non va sottovalutato il ruolo del Consiglio d’Amministrazione: anche un’impresa di dimensioni più ridotte, al pari di una multinazionale, necessita di una guida solida per poter operare in un contesto economico la cui complessità impatta tutti gli attori presenti sul mercato. Per una PMI poter contare su membri di CdA competenti e formati significa essere preparata a gestire i cambiamenti, affrontare le problematiche più rilevanti a livello di mercato, essere in grado di ottimizzare i processi e in generale di creare valore aggiunto per l’impresa.
Obiettivo
Acquisire e comprendere i fondamenti alla base della buona gestione di una PMI.
Struttura e programma del corso
Struttura
Il percorso di studio prevede 5 moduli, ovvero 20 ore-lezione.
Programma
Il programma completo è disponibile all'interno della brochure del corso (a lato).
- Modulo 1: Strategia aziendale per PMI
- Modulo 2: Diritti obblighi e responsabilità di un amministratore
- Modulo 3: Gestione finanziaria per PMI
- Modulo 4: Gestione dei rischi per PMI
- Modulo 5: Casi Pratici e Testimonianze
Direzione scientifica
Sharon Guggiari Salari, Avvocato specialista FSA diritto del lavoro, Notaio, MAS in Tax Law; membro dell’amministrazione della Cooperativa Migros Ticino, membro del consiglio di fondazione della Cassa Pensione FSA
Karin Valenzano Rossi, Avvocato e notaio, membro CdA Banca Raiffeisen Svizzera, San Gallo; Presidente CdA Banca Raiffeisen, Lugano e Municipale Città di Lugano
Alberto Stival, Co-fondatore e Presidente di ALMA Impact AG; Certified Board Member SAQ, membro del Board di CYP, di Valori Asset Management e dell’Audit Committee di ESMOSMO
Samuele Vorpe, Prof. Dr. iur., Responsabile del Centro competenze tributarie della SUPSI
Direzione operativa
Andrea Inghirami, Specialista in didattica multimediale, Project Manager Prince2, Co-fondatore e Direttore di ALMA Impact AG
Iscrizioni
Entro il 7 gennaio 2023.
Utilizzare il tagliando di iscrizione incluso nella locandina del corso oppure online al link: www.supsi.ch/go/CdA-PMI
Costo
La quota del corso ammonta a CHF 1’690.-
Quota agevolata per associazioni partner: CHF 1’325.-
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni possono essere richieste al n. +41 (0)58 666 61 02, oppure via email diritto.economico@supsi.ch.
Per un assessment personalizzato scrivere a: ainghirami@alma-impact.ch
Accreditamento ODCEC
Il corso è stato accreditato presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e dà diritto al riconoscimento di 15 crediti formativi.