Corso Membro di CdA certificato: al via la seconda edizione del corso
07 dicembre 2021
Il Centro competenze tributarie SUPSI, in collaborazione con ALMA Impact AG, propone la seconda edizione del programma di certificazione “Certified Board Member (CBM)” con l’obiettivo di fornire competenze e strumenti decisionali per coloro che fanno parte o si accingono a far parte di un consiglio di amministrazione (CdA).

Inizio e durata

Le lezioni iniziano l'8 marzo e terminano il 21 maggio 2022, per un totale di 52 ore-lezione.

L'esame scritto, il cui superamento consente di ottenere un attestato SUPSI (con relativi crediti ECTS) e la certificazione SAQ (Swiss Association for Quality) per membri di CdA in base alla normativa ISO 17024 internazionalmente riconosciuta, è previsto l'11 giugno 2022.

Obiettivi

  • Acquisire e consolidare le competenze necessarie per svolgere al meglio il ruolo di membro di un CdA di una piccola media impresa (PMI).
  • Conoscere i diritti e gli obblighi in capo al CdA, rispettivamente le diverse responsabilità.
  • Conoscere la strategia e il modo di comunicare del CdA.

Contenuti

Il corso è composto da 7 moduli:

  • Modulo 1: Il CdA: diritti, obblighi e responsabilità
  • Modulo 2: Il ruolo strategico del CdA
  • Modulo 3: Gestione e supervisione finanziaria
  • Modulo 4: Risk Management e contesto regolamentare
  • Modulo 5: Aspetti pratici legati all’attività di amministratore
  • Modulo 6: Comunicazione e gestione degli Stakeholder
  • Modulo 7: Testimonianze

Destinatari

I destinatari principali del corso sono membri di CdA di piccole-medie imprese (PMI) e aspiranti membri di CdA di PMI.

Corso propedeutico

Una delle novità della seconda edizione è la proposta del corso Il Consiglio d’Amministrazione di una PMI: i fondamentali, della durata di 20 ore-lezione, che può essere considerato propedeutico al corso Certified Board Member (CBM).
Coloro che possiedono già le competenze di base previste da questo corso di base possono frequentare direttamente il corso CBM riconosciuto dalla Swiss Association For Quality (SAQ).

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch