Ultimi giorni per iscriversi ai percorsi di formazione continua organizzati dal CCT SUPSI
26 agosto 2021
Con l'offerta formativa costituita da quattro percorsi master e la nuova formazione TREX, il Centro competenze tributarie risponde alle esigenze di formazione dei professionisti che desiderano aggiornarsi e acquisire nuove competenze.

MAS Tax Law

Il MAS in Tax Law intende fornire nozioni utili e immediatamente spendibili ai partecipanti che, quotidianamente, sono confrontati con il diritto tributario nella propria attività professionale.

Formazione TREX

La Formazione TREX, svolta in collaborazione con il Centro Studi Villa Negroni (CSVN) consente, per la prima volta in Ticino e in lingua italiana, di concludere una preparazione agli esami federali di Esperto fiduciario. ll percorso di studio è rivolto a professionisti che vogliono acquisire un alto livello di qualifica professionale in tutto il campo dell’amministrazione fiduciaria e della consulenza aziendale ed economica. Per le formazioni preparatorie agli esami federali, la Confederazione partecipa con un finanziamento versato allo studente, che può ammontare fino al 50% del costo da lui sostenuto.
A coloro che supereranno con successo l’esame federale di Esperto fiduciario, verrà data la possibilità di continuare con la formazione per conseguire il titolo di MAS SUPSI in Fiduciary & Consulting.

MAS Diritto Economico e Business Crime

Il MAS in Diritto Economico e Business Crime offre un'opportunità di specializzazione e di postformazione completa, aggiornata ed orientata ad una immediata utilità per diverse attività professionali nel settore pubblico ed in quello privato.

MAS Business Law

Il MAS in Business Law intende formare e/o consolidare la figura del “giurista d’impresa”: un'individualità presente in azienda che è in grado di affrontare le problematiche di natura legale che possono nascere nella relazione azienda-stakeholder (azionisti, impiegati, fornitori, Stato, aziende in concorrenza, ecc.) e che è capace di affrontare proattivamente rischi e conflitti che possono quotidianamente presentarsi.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch