Novità fiscali - Online il numero speciale dedicato all'Accordo sulla fiscalità dei frontalieri
20 aprile 2021
È disponibile il numero speciale di "Novità fiscali – L'attualità del diritto tributario svizzero e internazionale", la rivista edita dal Centro competenze tributarie della SUPSI, dedicato all'Accordo sulla fiscalità dei frontalieri. Buona lettura!

Sommario

Parte politica
L’Accordo fiscale sui frontalieri e il mercato del lavoro ticinese
Marco Bernasconi / Samuele Vorpe

Frontalieri: un pericoloso doppio binario
Marco Chiesa

Rapporti tra Svizzera e Italia: un passo avanti
Alex Farinelli

Accordo fiscale ancora arenato: noi non piangiamo
Lorenzo Quadri

Un aggancio per rilanciare l'accesso ai mercati finanziari
Marco Romano

Parte fiscale
Alcune riflessioni dalla prospettiva ticinese
Giordano Macchi

Nuovo Accordo tra Svizzera e Italia relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri
Valentino Rosselli

Assistenza amministrativa e scambio delle informazioni nell’Accordo sui frontalieri
Giovanni Molo

I frontalieri “svizzeri” dopo l’Accordo italo-elvetico: la diversa tassazione per i vecchi e nuovi lavoratori in zona di frontiera
Paolo Parisi

L’Accordo fiscale sui frontalieri del 2020: profili costituzionali
Gianluigi Bizioli / Raimondo Rossi

Il principio di non discriminazione contenuto nel nuovo Accordo stipulato tra Italia e Svizzera in tema di frontalieri
Marcello Moretti

La tassazione della previdenza svizzera in capo ai lavoratori frontalieri
Francesco Baccaglini

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch