Incontro annuale con l’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC)
14 novembre 2023
In presenza e online, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI, in collaborazione con l’Istituto di formazione delle professioni fiduciarie, ripropone l’incontro annuale con i funzionari dell’AFC su tematiche di attualità in ambito fiscale.

Presentazione

Durante la prima relazione, ci focalizzeremo sulle attualità in materia di IVA. In questo contesto tratteremo innanzitutto i temi della digitalizzazione, dell’obbligo di rendiconto IVA online e delle nuove aliquote d’imposta. In seguito passeremo in rassegna gli adeguamenti della prassi che verranno pubblicati dall’AFC nel corso di quest’anno, e termineremo con la revisione parziale della LIVA, esponendo i risultati della procedura di appianamento delle divergenze. Dopodiché, spazio sarà dato ad una rassegna delle recenti novità giurisprudenziali ed aggiornamento in ambito legislativo riguardante, tra l’altro, il progetto “Justitia 4.0” che promuove la transazione digitale del sistema giudiziario svizzero nell’ambito dei procedimenti penali, civili e amministrativi, nonché ci chineremo sull’aggiornamento della Circolare n. 50 dell’AFC “Divieto di deducibilità fiscale della retribuzioni corruttive versate a pubblici ufficiali”. In seguito, illustreremo una panoramica dei recenti sviluppi - con l’illustrazione di puntuali aspetti pratici di interesse - nell’ambito dell’assistenza amministrativa in materia fiscale con riferimento alla recente giurisprudenza del Tribunale federale e a dati statistici in merito alle domande di rogatoria in entrata e in uscita, tanto di massa quanto individuali, trattate dalla Divisione per lo scambio di informazioni in materia fiscale dell’AFC. Infine, last but not least, ci soffermeremo sulla riscossione posticipata dell’imposta preventiva a seguito delle inchieste svolte dalla DAPI. In questo senso, saranno esaminate alcune recenti sentenze del Tribunale federale che confermano e precisano i modi di procedere per quanto concerne la pura procedura amministrativa. Questo tipo di riscossione concerne sia le società che le persone responsabili in solido (di norma persone fisiche che hanno beneficiato delle prestazioni ricevute dalle loro società).

Programma e relatori

Image

Attualità in materia di IVA
Raffaello Pietropaolo
Lic. iur., Direttore divisione principale IVA, Vicedirettore AFC, Berna

Image

Sabrina Leonardi
MLaw, Giurista, Divisione diritto, Divisione principale dell’imposta sul valore aggiunto dell’AFC, Berna

Image

Rassegna di giurisprudenza di diritto penale fiscale ed attualità legislative
Mirya Favazzo
MLaw, Giurista, Servizio perseguimento penale e lotta contro i reati, Divisione principale dell’imposta sul valore aggiunto dell’AFC, Berna

Image

Thomas Schenk
MLaw, Avvocato, Divisione affari penali e inchieste, Divisione principale imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo dell’AFC, Berna

Image

Tematiche puntuali nell’ambito dell’assistenza amministrativa in materia fiscale
Filippo Corti
MLaw, Capogruppo, Divisione per lo scambio di informazioni in materia fiscale dell’AFC, Berna

Image

Riscossione posticipata dell’imposta preventiva a seguito delle inchieste svolte dalla DAPI
Claudia Genini
MLaw, Avvocato, Esperto fiscale CSI, collaboratrice presso la Divisione Diritto, Divisione principale imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo dell’AFC, Berna

Image

Chiara Albisetti
MLaw, Avvocato, Esperto fiscale CSI, collaboratrice presso la Divisione diritto, Divisione principale imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo dell’AFC, Berna

Erogazione della formazione

In presenza e online.

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 10 novembre 2023 mediante il presente link.

Costo

  • CHF 350.-
  • CHF 300.- per membri FTAF e di enti partner

Osservazioni

Durante il seminario è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con le relatrici e i relatori.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch