Un aggiornamento su temi scelti in ambito di commesse pubbliche
09 maggio 2023
Webinar e in presenza, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI e l’Istituto di diritto dell’USI (IDUSI) propongono un pomeriggio di studio durante il quale si analizzeranno alcune tematiche in ambito di commesse pubbliche. Viene messo il focus sulla sostenibilità, specie sulle singole novità in tutte le fasi di valutazione degli offerenti e delle offerte, oltre che un approfondimento sulle sanzioni amministrative e le più recenti novità giurisprudenziali del Tribunale cantonale amministrativo.

Programma e relatori

  • Nuove prospettive legate alla sostenibilità in materia di commesse pubbliche – aspetti legali e pratici
    Clarissa David
    Avvocata, Studio legale Molo Avvocati di Lugano, membro IDUSI, Dottoranda in ambito di commesse pubbliche

    Walter Bizzozero
    Responsabile del centro di competenza in materia di commesse pubbliche presso la Cancelleria dello Stato, Presidente del Centro di consulenza per le commesse pubbliche (CCom), Architetto
     
  • Sanzioni amministrative negli appalti pubblici (La relazione sarà in lingua tedesca)
    Leandra Diem
    Assistente scientifica presso la cattedra di diritto pubblico ed economico dell’Università di Lucerna, Dottoranda in ambito di commesse pubbliche
     
  • Recenti novità giurisprudenziali in ambito di commesse pubbliche del Tribunale cantonale amministrativo
    Romina Biaggi-Albrici
    Avvocata, Partner studio legale e notariale Mattei & Partners

Erogazione della formazione

In presenza (Aula SE 1156, Suglio Business Center Via Cantonale 18 - 6928 Manno) e a distanza.

Osservazioni

Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il seminario è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con le relatrici e i relatori.

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 5 maggio 2023 mediante il presente link.

Costo:
CHF 350.–
CHF 300.- per membri di associazioni partner

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch