La fiscalità del domani
08 maggio 2023
LAC - Lugano Arte e Cultura, ore 9.00-19.00
Si discuterà dell’introduzione dell’istituto del trust nel diritto svizzero, della revisione della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Svizzera e Italia del 1976, in linea almeno con quanto previsto dalla Roadmap firmata dai due governi nel 2015, oltre che delle ripercussioni fiscali e sociali legate all’imminente revisione dei valori di stima immobiliari. Infine, si toccherà il tema della tassazione dei contribuenti benestanti nel Canton Ticino (imposte ordinarie e imposizione secondo il dispendio). Ogni tematica verrà affrontata durante l’evento attraverso la presentazione di relazioni tecniche, di prese di posizione delle autorità fiscali e di discussioni in tavole rotonde dedicate.

Programma e relatori

Accoglienza e saluti iniziali
08.30 Accoglienza e benvenuto con caffè e cornetti
09.00 Saluti iniziali: Samuele Vorpe / Mauro Mini

L’introduzione dell’istituto  del trust nel diritto svizzero
09.10 Giovanni Molo
09.30 Anna Maestrini
09.50 Tavola rotonda: Giovanni Molo (moderatore) / Fabio Gaggini / Simona Genini /
Francesco Giorcelli / Anna Maestrini / Giovanni Merlini

10.40 Break - Pausa caffè

La revisione della convenzione contro le doppie imposizioni  tra Svizzera e Italia
11.10 Francesca Amaddeo
11.30 Valentino Rosselli
11.50 Tavola rotonda: Francesca Amaddeo (moderatrice) / Franco Citterio / Alberto Lissi / Cristina Maderni / Andrea Manzitti / Valentino Rosselli

12.40 Standing lunch

La revisione dei valori di stima immobiliari del Canton Ticino
14.00 Samuele Vorpe
14.20 John Sulmoni
14.40 Tavola rotonda: Samuele Vorpe (moderatore) / Marco Bernasconi / Ivo Durisch / Gianluigi Piazzini / John Sulmoni / Christian Vitta

15.30 Break - Pausa caffè

La fiscalità in Ticino  per i contribuenti facoltosi
16.00 Samuele Vorpe
16.20 Giordano Macchi
16.40 Tavola rotonda: Samuele Vorpe (moderatore) / Luca Albertoni / Marco Bernasconi
/ Ivo Durisch / Giordano Macchi / Christian Vitta

17.20 Conclusioni

17.30 Aperitivo - Networking

Luogo

LAC Lugano Arte e Cultura
Piazza Bernardino Luini 6
CH-6900 Lugano

Iscrizioni - Lista d'attesa

È stato raggiunto il limite massimo di iscrizioni.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch