Webinar, ore 11.30
La quantificazione del reddito imponibile in capo al beneficiario italiano di un trust o fondazione estera considerata fiscalmente trasparente
A seguito della Circolare n. 34/E del 2022 l’Agenzia delle Entrate torna su un tema specifico di grande interesse pratico, i.e. la quantificazione del reddito imponibile in capo al beneficiario italiano di un trust o fondazione estera considerata fiscalmente trasparente. Questi importanti interventi forniscono linee guida essenziali per una corretta determinazione del reddito tassabile in capo al beneficiario, aspetto poco affrontato nei precedenti documenti di prassi dell’Agenzia delle Entrate. La predetta ed attesa Circolare 34/E del 2022 era entrata nel merito della qualificazione del trust estero trasparente, mentre non si era soffermata particolarmente sull’aspetto “quantitativo” del reddito imponibile, lasciando quindi aperti diversi dubbi agli operatori del settore. Trust e fondazione estere, come nei casi in commento, sono spesso figlie di una pianificazione patrimoniale risalente nel tempo in cui i soggetti italiani si trovano, per la morte delle generazioni precedenti, nella posizione di beneficiari di istituti giuridici meritevoli di continuità in quanto in grado di raggiungere specifiche finalità civilistiche e di governance familiare.
Relatore
Fiduciario commercialista, TEP, GISEV Family Office, Lugano
Osservazioni
Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con il relatore.
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 24 aprile 2023 mediante il presente link.
CHF 100.-
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch