Apporti di capitale e risanamenti: aspetti fiscali
09 febbraio 2023
Webinar, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto ad offrire un primo commento sulla nuova Circolare AFC n. 29c sul principio dell’apporto in capitale e un focus sui risanamenti aziendali secondo il nuovo diritto contabile, sulla rinuncia di credito da parte degli azionisti, nonché sul modus operandi del risanamento tra società di un gruppo

Programma

  • Gli aspetti principali della Circolare AFC n. 29c del 23 dicembre 2022 sul principio dell’apporto in capitale
    Luca Aspesi
    Avvocato, Master of Law, Esperto fiscale dipl. fed., Advisor, Tax Partner AG, Zurigo

    Francesca Codoni
    LL.M. in International Taxation, M.A. in Management, Senior Advisor, Tax Partner AG, Zurigo

  • Il risanamento secondo il nuovo diritto contabile in vigore dal 1° gennaio 2023
    Patrick Fini
    Avvocato, Partner presso Studio legale TEAM LEGAL SA, Lugano

  • La rinuncia di credito definitiva da parte degli azionisti tra bollo di emissione e riserve di apporti di capitale
    Massimo Bianchi
    Esperto fiscale dipl. fed., titolare di uno studio di consulenza fiscale e aziendale, Lugano
     
  • Il risanamento tra società all’interno di un gruppo: modus operandi
    Paolo Pamini
    Dr. oec., Esperto fiscale dipl. fed., Deputato UDC al Gran Consiglio ticinese,
    Tax Senior Manager PwC, Lugano, Docente di fiscalità al Politecnico di Zurigo

    Valentina Franciolli

    Lic. iur., laureata all’università di Losanna (Master in diritto ed economia), Senior Consultant PwC presso i Tax and Legal Services di Lugano

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 3 febbraio 2023 mediante il presente link.

CHF 350.-
Sconto di CHF 50.- per membri di enti partner

Osservazioni

Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con le relatrici e i relatori.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch