Eventi e convegni
19 settembre 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto a illustrare il revirement dell’Agenzia delle Entrate nell’applicazione dell’art. 15 dell’Accordo sui redditi da risparmio del 26 ottobre 2004 (oggi art. 9 dell’Accordo sullo scambio automatico di informazioni). Infatti, con la Risoluzione n. 46/E del 31 luglio scorso, i rapporti fiscali italo-svizzeri segnano un ulteriore importante progresso verso la “normalizzazione”.
Webinar, ore 11.30

18 settembre 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto ad esaminare i cambiamenti e gli scenari per lavoratori frontalieri e datori di lavoro
Webinar, ore 14.00

14 settembre 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un seminario volto a illustrare le conseguenze, o meglio le opportunità, relative all’uscita della Svizzera dalla black list italiana prevista dal D.M. del 1999 ai fini dei trasferimenti di residenza delle persone fisiche.
Webinar e in presenza, ore 14.00

6 settembre 2023

Appuntamento formativo e di networking organizzato dal neo costituito Gruppo di Lavoro Fiscaliste Ticino (FiTi), nato per promuovere la partecipazione e la valorizzazione di donne nel settore fiscale, tramite sviluppo di convegni, workshop, inerenti il fisco, a livello svizzero ed internazionale.
Auditorium, Stabile Suglio Business Center, Via Cantonale 18, 6928 Manno, ore 16.00

13 giugno 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un workshop volto ad esaminare in maniera pratica la procedura di rimborso e di riscossione dell’imposta preventiva.
Workshop in presenza e online, ore 14.00

31 maggio 2023

Intervista al Prof. Marco Bernasconi da parte dell'allievo Samuele Vorpe e a seguire Assemblea generale dell'Associazione Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law e degustazione di vini guidata dal sommelier Paolo Basso, uno dei soli 7 sommeliers al mondo ad aver centrato la doppietta Europeo-Mondiale, vincendo il titolo continentale a Strasburgo nel 2010 ed il titolo mondiale a Tokyo nel 2013.
Aula SE 1156, Stabile Suglio Business Center, ore 16.00

16 maggio 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI, in collaborazione con SUPSI Alunni, organizza un incontro formativo volto a chiarire le implicazioni fiscali derivanti da assicurazioni sulla vita con valore di riscatto e rischio puro. A seguire, sarà proposta un’interessante degustazione di vini guidata dal personale della nota fattoria Moncucchetto.
Fattoria Moncucchetto, Via Crivelli 27 6900 Lugano, ore 17.30

9 maggio 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI e l’Istituto di diritto dell’USI (IDUSI) propongono un pomeriggio di studio durante il quale si analizzeranno alcune tematiche in ambito di commesse pubbliche. Viene messo il focus sulla sostenibilità, specie sulle singole novità in tutte le fasi di valutazione degli offerenti e delle offerte, oltre che un approfondimento sulle sanzioni amministrative e le più recenti novità giurisprudenziali del Tribunale cantonale amministrativo.
Webinar e in presenza, ore 14.00

8 maggio 2023

Si discuterà dell’introduzione dell’istituto del trust nel diritto svizzero, della revisione della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Svizzera e Italia del 1976, in linea almeno con quanto previsto dalla Roadmap firmata dai due governi nel 2015, oltre che delle ripercussioni fiscali e sociali legate all’imminente revisione dei valori di stima immobiliari. Infine, si toccherà il tema della tassazione dei contribuenti benestanti nel Canton Ticino (imposte ordinarie e imposizione secondo il dispendio). Ogni tematica verrà affrontata durante l’evento attraverso la presentazione di relazioni tecniche, di prese di posizione delle autorità fiscali e di discussioni in tavole rotonde dedicate.
LAC - Lugano Arte e Cultura, ore 9.00-19.00

26 aprile 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto a commentare le recenti risposte dell’Agenzia delle Entrate ad interpelli presentati da contribuenti volti a chiedere chiarimenti in tema di determinazione del reddito imponibile in capo a beneficiari italiani di trust e fondazioni di famiglia estere qualificate come fiscalmente trasparenti.
Webinar, ore 11.30

20 aprile 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto ad approfondire alcuni casi scelti in ambito di imposta preventiva, particolarmente importanti per la professione fiscale
Webinar, ore 14.00

18 aprile 2023

Dopo una presentazione dei percorsi di studio, volta ad illustrare agli interessati le peculiarità, gli obiettivi e le finalità degli stessi, i responsabili dei percorsi di studio saranno a disposizione per rispondere a domande e curiosità. Al termine rinfresco offerto.
In presenza e online, ore 17.30

13 aprile 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI, in collaborazione con SUPSI Alunni, organizza un incontro formativo volto ad analizzare le principali novità legislative in ambito di deduzioni generali e sociali entrate in vigore al 1° gennaio 2023 e uno sguardo su alcune potenziali modifiche future in ambio cantonale e federale.
Antica Osteria del Leone Barberini, Via Pontico Virunio 1, 6850 Mendrisio, ore 17.30

30 marzo 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI in collaborazione con l’Associazione Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law (AMASTL), organizza un nuovo e interessante evento “Fisco&Bacco”, volto a far luce sulle principali novità legislative in ambito di successione aziendale.A seguire, sarà proposta un’interessante degustazione di vini guidata da Gialdi Vini SA.
Gialdi Vini SA, Via Vignoo 3, 6850 Mendrisio

28 marzo 2023

L'attenzione sarà concentrata sulle modifiche apportate allo Swiss Code of Best Practice for Corporate Governance, uno strumento che da oltre vent'anni rappresenta il punto di riferimento per consigli di amministrazione ed executive board delle aziende svizzere.
Webinar e in presenza, ore 14.00

23 marzo 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un pomeriggio di studio incentrato sul riparto fiscale intercomunale, intercantonale e internazionale delle persone giuridiche.
Webinar, ore 14.00

9 marzo 2023

L'incontro annuale con la Divisione delle Contribuzioni è organizzato dall'Istituto di Formazione delle Professioni Fiduciarie e dal Centro competenze tributarie della SUPSI.
In presenza e online, ore 13.30

9 marzo 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto ad approfondire i risvolti giuridici del telelavoro da una triplice prospettiva: lavoro, fiscale e assicurativo.
Webinar, ore 16.00

8 marzo 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto ad approfondire una recente decisione del Tribunale federale che ha totalmente ridefinito il concetto di sussidio allorquando una collettività pubblica finanzia degli investimenti con entrate fiscali proprie.
Webinar, ore 11.30

2 marzo 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza, in collaborazione con l'Associazione Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law (AMASTL), il quarto appuntamento dell'iniziativa "Fisco e bacco". Durante questo evento si presenteranno le principali proposte di modifica legislativa formulate dal Consiglio federale al messaggio concernente la revisione parziale della Legge sull’IVA, le discussioni parlamentari ed il relativo stato di avanzamento dei lavori. A seguire, sarà proposta un’interessante degustazione di vini guidata da Tamborini Vini.
Tamborini Vini (c/o Sala Spazio Emozioni), Via Serta, 6814 Lamone, ore 17.30

1 marzo 2023

Pillar Two is the most widely debated international tax Issue. It is a complicated system, which provides for a number of new tax concepts (i.a. the “Income inclusion Rule” or the “Undertaxed Payment Rule”). But will the new Pillar Two tax Model developed by the OECD prevail and thus become globally applicable?
Webinar, ore 15.00

16 febbraio 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un ciclo di conferenze focalizzato, in particolare, sulla recente Circolare n. 34/E/2022 in tema di trust emanata dall’Agenzia delle Entrate il 20 ottobre scorso a seguito della bozza presentata nell’agosto 2021, per cui era stata indetta una consultazione pubblica tra gli operatori del settore.
Webinar, ore 14.00

9 febbraio 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto ad offrire un primo commento sulla nuova Circolare AFC n. 29c sul principio dell’apporto in capitale e un focus sui risanamenti aziendali secondo il nuovo diritto contabile, sulla rinuncia di credito da parte degli azionisti, nonché sul modus operandi del risanamento tra società di un gruppo
Webinar, ore 14.00

30 gennaio 2023

Durante l’incontro si cercherà di fare un po’ di chiarezza sugli scenari post 1° febbraio, considerando anche il nuovo accordo fiscale sui frontalieri che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2024.
Webinar, ore 11.30

24 gennaio 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un workshop volto ad esaminare in maniera pratica la valutazione dei titoli non quotati.
Workshop in presenza e online, ore 14.00

19 gennaio 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto ad offrire una panoramica sul nuovo diritto della società anonima, in particolare sulle recenti novità legislative riferite alle SA (ed in parte alle Sagl) non quotate in borsa, in vigore dal 1° gennaio 2023.
Webinar, ore 14.00

18 gennaio 2023 - 16 febbraio 2023

Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un ciclo di conferenze focalizzato, in particolare, sulla recente Circolare n. 34/E/2022 in tema di trust emanata dall’Agenzia delle Entrate il 20 ottobre scorso a seguito della bozza presentata nell’agosto 2021, per cui era stata indetta una consultazione pubblica tra gli operatori del settore.
Webinar, ore 14.00

st.wwwsupsi@supsi.ch