Regime CFC: le nuove istruzioni operative emanate dall’Agenzia delle Entrate
22 febbraio 2022
Webinar, ore 14.00
Analisi della Circolare n. 18/E del 27 dicembre 2021 e del relativo Provvedimento di attuazione

Programma e relatori

  • La nuova Circolare CFC: evoluzione dell’approccio dell’Agenzia delle Entrate
    Mauro Manca
    Fiscalista in Milano
     
  • L’ambito soggettivo di applicazione della disciplina CFC, con particolare riferimento alle stabili organizzazioni
    Paolo Ruggiero
    Commercialista, Partner, Studio Legale Tributario LED Taxand Milano
     
  • La nozione di proventi passive e la circostanza esimente
    Andrea Ballancin
    Avvocato e Dottore Commercialista; Professore aggregato di Diritto Tributario presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale; Partner, MB Associati
     
  • I nuovi aspetti applicativi della normativa CFC: perduranti criticità operative
    Stefano Trettel
    Direttore fiscale Fininvest S.p.A

  • Le aliquote flessibili previste da alcuni Cantoni (tra cui il Ticino) per evitare la disciplina CFC
    Samuele Vorpe
    Prof. Dr. iur., Responsabile del Centro competenze tributarie della SUPSI, of counsel at COLLEGAL Studio legale e notarile Attorneys at law, Lugano

Osservazioni

Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 18 febbraio 2022 mediante il presente link.

CHF 350.-
Sconto di CHF 50.- per membri di enti partner

Crediti formativi

Il corso è stato accreditato presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e dà diritto al riconoscimento di 3 crediti formativi.

Rivivi l'evento

Coloro che non hanno potuto prendere parte all’evento, ma sono interessati ad avere accesso alla registrazione dello stesso, possono scrivere un’e-mail manifestando il loro interesse.
La quota ammonta a 200.- fr.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch