Il futuro del credito d’imposta per i redditi di fonte estera
20 dicembre 2022
Webinar, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un pomeriggio di studio volto
ad approfondire quanto affermato dalla Cassazione nella propria recente sentenza
n. 25698/2022, destinata ad avere profonde ripercussioni in tema di concessione del
credito d’imposta per i redditi di fonte estera.

Programma e relatori

  • Commento alla sentenza della Corte di cassazione e motivazioni dei giudici
    Maurizio Di Salvo
    Avvocato, Dottore commercialista, LL.M. (W.U.), BLCI International, Milano
     
  • L’effetto della sentenza sul territorio italiano per i prossimi anni
    Gianluigi Bizioli
    Professore ordinario di Diritto tributario e International and EU Tax Law nell’Università degli studi di Bergamo, Avvocato, of counsel, PwC TLS Avvocati e Commercialisti
     
  • Credito d’imposta, netto frontiera e tassazione dei redditi transnazionali tra Svizzera e Italia sulla base della convenzione contro le doppie imposizioni del 1976
    Michele Gusmeroli
    LL.M. in International Taxation, Dottore commercialista e revisore legale, PwC TLS Avvocati e Commercialisti
     
  • I motivi che pregiudicano il credito d’imposta in Italia
    Roberto Franzè
    Professore aggregato di Diritto tributario, Università della Valle d’Aosta
     
  • Il requisito del “liability to tax” ai fini della “madre-figlia” prevista dall’Accordo bilaterale tra Unione europea e Svizzera
    Alessandro Saini
    Professore a contratto Master Diritto Tributario di II livello, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Dottore commercialista e revisore legale, Partner, Belluzzo International Partners, Milano

Osservazioni

Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 16 dicembre 2022 mediante il presente link.

CHF 350.-
Sconto di CHF 50.- per membri di enti partner

Accreditamento ODCEC

Il corso è stato accreditato presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e dà diritto al riconoscimento di 4 crediti formativi.

Rivivi l'evento

Coloro che non hanno potuto prendere parte all’evento, ma sono interessati ad avere accesso alla registrazione dello stesso, possono scrivere un’e-mail manifestando il loro interesse.
La quota ammonta a 200.- fr.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch