Aliquota minima globale e conseguenze in Svizzera
15 dicembre 2022
Webinar, ore 14.00
Webinar, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un pomeriggio di studio volto ad approfondire l'aliquota minima globale, fissata ad oggi al 15%, che sta cominciando a concretizzarsi. Il consenso sembra essere raggiunto a livello globale e anche la Svizzera ha deciso di aderire alla misura.
Programma e relatori
- Introduzione al Pillar 2 dell’OCSE
Francesca Amaddeo
Avv., PhD., Docente-ricercatrice del Centro competenze tributarie della SUPSI
- Le conseguenze dell’attuazione dei Pilastri OCSE per la Svizzera
(la presentazione avverrà in lingua francese)
Fabian Baumer
Vicedirettore e Capo della Divisione principale Politica fiscale, Amministrazione federale delle contribuzioni
Alberto Lissi
Avv., Dr. iur., Esperto fiscale dipl., Partner, Tax Partner AG, Zurigo
- Valutazione delle conseguenze per il Cantone Ticino
Giordano Macchi
Direttore della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino, MAS SUPSI in Tax Law
Osservazioni
Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con la relatrice e i relatori.
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 12 dicembre 2022 mediante il presente link.
Costo: gratuito
MAGGIORI INFORMAZIONI
Iscrizione
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch