La fiscalità delle opere d’arte
13 dicembre 2022
Webinar, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un pomeriggio di studio volto ad analizzare le più rilevanti implicazioni fiscali a livello svizzero (comprese le opere d’arte digitali), italiano e internazionale relative alla detenzione e al trasferimento di opere d'arte.

Programma e relatori

  • La fiscalità delle opere d’arte: aspetti fiscali di diritto svizzero
    Stefano Grisanti
    Esperto fiscale diplomato, Partner presso Fiduciaria Mega SA, Lugano

    Cristiana Allidi
    MSc in Economics, Esperta fiscale diplomata, Direttrice sostituta presso Fiduciaria Mega SA, Lugano
     
  • La fiscalità delle opere d’arte digitali tokenizzate
    Martina Danz
    Dottoranda presso l’Università di Neuchâtel
     
  • Il trasferimento delle opere d’arte del collezionista: profili fiscali italiani
    Pierpaolo Angelucci
    Dottore commercialista, Scarioni Angelucci, Studio tributario associato, Milano
     
  • Arte e autori nel diritto tributario internazionale
    Marco Greggi
    Professore ordinario di Diritto tributario, Università degli studi di Ferrara

 

Osservazioni

Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il seminario è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con le relatrici e i relatori.

Il corso è stato accreditato presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e dà diritto al riconoscimento di 3 crediti formativi.

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 9 dicembre 2022, tramite il presente link.

CHF 350.-
Sconto di CHF 50.- per membri di enti partner

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch