Fiscalità, ambiente e risparmio energetico
06 dicembre 2022
Webinar, ore 14.00
Webinar, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie del DEASS e l’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito del DACD della SUPSI organizzano un pomeriggio di studio riguardante la tematica energetica, divenuta nel corso degli ultimi mesi di estrema attualità per imprese ed economie domestiche.
Programma e relatori
- Gli incentivi federali, cantonali e comunali in ambito energetico
Luca Pampuri
Ingegnere ETHZ, Responsabile Settore consulenza Associazione TicinoEnergia, Bellinzona
- La razionalizzazione e l’ottimizzazione dei consumi per gli stabili a reddito
Giovanni Branca
Ingegnere EPFL, Docente-ricercatore Senior presso l’Istituto di Sostenibilità Applicata all’Ambiente Costruito e Responsabile dell’Antenna Ticino Energo
- La deducibilità degli investimenti destinati al risparmio di energia e alla protezione dell’ambiente e il trattamento fiscale dei pannelli fotovoltaici
Norkeli Bertini
Avvocato, MLaw, Giurista della Divisione delle contribuzioni, Bellinzona
- L’impatto IVA degli incentivi in ambito energetico alle aziende
Elisa Antonini
Avvocato, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, membro della commissione extraparlamentare federale Organo consultivo per l’IVA e della sottocommissione IVA di EXPERT Suisse, Studio legale avv. Elisa Antonini, Mezzovico
Osservazioni
Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con le relatrici e i relatori.
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 2 dicembre 2022 mediante il presente link.
CHF 350.-
Sconto di CHF 50.- per membri di enti partner
MAGGIORI INFORMAZIONI
Iscrizione
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch