Incontro annuale con l’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC)
22 novembre 2022
In presenza e online, ore 14.00
In presenza e online, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI, in collaborazione con l’Istituto di formazione delle professioni fiduciarie, ripropone l’incontro annuale con i funzionari dell’AFC su tematiche di attualità in ambito fiscale.
Programma e relatori
- Attualità in materia di IVA: le conseguenze fiscali dovute al Covid-19, la revisione parziale della LIVA e i nuovi adeguamenti di prassi
Raffaello Pietropaolo
Lic. iur., Direttore divisione principale IVA, Vicedirettore AFC, Berna
Sabrina Leonardi
MLaw, Giurista, Divisione diritto, Divisione principale dell’imposta sul valore aggiunto dell’AFC, Berna
- Le particolarità della procedura penale in materia di IVA e imposta preventiva
Mirya Favazzo
MLaw, Giurista, Servizio perseguimento penale e lotta contro i reati, Divisione principale dell’imposta sul valore aggiunto dell’AFC, Berna
Thomas Schenk
MLaw, Avvocato, Divisione affari penali e inchieste, Divisione principale Imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo dell’AFC, Berna
- L’imposizione delle criptovalute nel diritto fiscale svizzero
Claudia Genini
MLaw, Avvocato, Esperto fiscale CSI, collaboratrice presso la Divisione Diritto, Divisione principale Imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo dell’AFC, Berna
Chiara Albisetti
MLaw, Avvocato, Esperto fiscale CSI, collaboratrice presso la Divisione Diritto, Divisione principale Imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo dell’AFC, Berna
- Crypto Asset Reporting Framework (CARF) e revisione del Common Reporting Standard (CRS) nell’ambito dello scambio automatico di informazioni
Pascal Michel
Lic. oec. HSG, MLaw, Capo-team SAI e responsabile per lo SAI presso l’AFC, Berna
Erogazione della formazione
In presenza e online.
Osservazioni
Durante il seminario è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con le relatrici e i relatori.
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 18 novembre 2022:
- partecipazione in presenza: www.bit.ly/seminario-22-11-2022
- partecipazione in videoconferenza: www.bit.ly/webinar-22-11-2022
Costo
- CHF 350.-
- CHF 300.- per membri FTAF e di enti partner
MAGGIORI INFORMAZIONI
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch