Imposta preventiva: modifiche relative alla procedura di notifica all’interno di un gruppo
20 ottobre 2022
Aula SE 1156, Stabile Suglio, ore 17.30
Aula SE 1156, Stabile Suglio, ore 17.30
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza, in collaborazione con l'Associazione Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law (AMASTL), il secondo appuntamento dell'iniziativa "Fisco e bacco". Durante questo evento si analizzeranno la novella legislativa, le tappe fondamentali relative alla complessa questione delle condizioni poste dall’AFC per riconoscere società estere in qualità di detentori di partecipazioni qualificate e del concetto di sostanza nell’ambito delle CDI, nonché il concetto di sostanza in ambito di Transfer Pricing.
Programma
- 17.30-18.15
Imposta preventiva: analisi delle modifiche relative alla procedura di notifica all’interno di un gruppo
Patrick Schubiger
Lic. rer. pol., Master of Arts (Economics), Transfer Pricing course (WU Vienna), MAS FH in VAT, Executive Master of Law (LL.M.), MAS FH International Taxation, CAS FH in Zollrecht, Esperto in finanza ed investimenti dipl. (AZEK), già perito fiscale presso la Divisione delle contribuzioni del Canton Ticino, Direttore di Interfida SA - 18.30-20.00
Aperitivo e degustazione vini
A cura di Vini e Distillati Angelo Delea SA
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 17 ottobre 2022 mediante il presente link.
CHF 30.– per i soci individuali e sostenitori AMASTL
CHF 50.– per gli altri
Associazione AMASTL
Per chi non è ancora socio sostenitore AMASTL è possibile aderire all’associazione durante la serata.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Iscrizione
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch