La fiscalità dei coniugi
18 ottobre 2022
Webinar, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un pomeriggio di studio volto ad approfondire la fiscalità dei coniugi.

Programma e relatori

  • Il domicilio fiscale dei coniugi e il riparto dei loro elementi imponibili nel diritto fiscale intercantonale e internazionale
    Christian Chillà
    Avvocato, MLaw, Partner, MCE Avocats – Studio Legale e notarile, Losanna
     
  • La responsabilità solidale dei coniugi e le cause di decadenza, rispettivamente la responsabilità dei coniugi in caso di sottrazione
    Samuele Vorpe
    Prof. Dr. iur., Responsabile del Centro competenze tributarie della SUPSI, of counsel at COLLEGAL Studio legale e notarile Attorneys at law, Lugano
     
  • Le regole di riparto in caso di genitori separati legalmente o di fatto delle deduzioni sociali e il trattamento fiscale degli alimenti
    Sacha Cattelan
    Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale, docente-ricercatore presso il Centro competenze tributarie della SUPSI
     
  • Il differimento della TUI in caso di trasferimento fra coniugi per pretese riferite al regime matrimoniale, o a indennità per contributi straordinari di un coniuge al mantenimento della famiglia, oppure a pretese fondate sul diritto del divorzio
    Rocco Filippini
    MAS in Tax Law e in Diritto Economico e Business Crime, avvocato, vice-direttore della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino

Osservazioni

Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 14 ottobre 2022 mediante il seguente link.

CHF 350.-
Sconto di CHF 50.- per membri di enti partner

Rivivi l'evento

Coloro che non hanno potuto prendere parte all’evento, ma sono interessati ad avere accesso alla registrazione dello stesso, possono scrivere un’e-mail manifestando il loro interesse.
La quota ammonta a 200.- fr.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch