Temi scelti di fiscalità immobiliare per operatori del settore con particolare focus sulle implicazioni fiscali per i venditori
06 ottobre 2022
In presenza e online, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un pomeriggio di studio volto ad esaminare gli aspetti fiscali riguardanti l’imposizione degli intermediari immobiliari, l’IVA nell’ambito delle compravendite, la TUI, nonché il trattamento fiscale di immobili gravati da usufrutto e da diritti di abitazione o da altre servitù.

Programma e relatori

  • La ripartizione degli utili e delle perdite per le società immobiliari e l’imposizione degli intermediari immobiliari
    Ivan Bottinelli
    Esperto fiscale dipl., Consulente fiscale, Cortesi & Associati SA, Lugano
     
  • Approfondimenti IVA nell’ambito delle compravendite immobiliari
    Elisa Antonini
    Avvocato, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Studio legale avv. Elisa Antonini, Mezzovico
     
  • TUI: particolarità e novità riguardanti la compilazione della dichiarazione, dei relativi costi d’investimento deducibili e delle provvigioni di mediazione
    Roberto Sgarbi
    Ispettore fiscale presso l’Ufficio circondariale di tassazione di Bellinzona
     
  • Il trattamento fiscale di immobili gravati da usufrutto, da diritti di abitazione o da altre servitù con impatti rilevanti sui diritti dei proprietari
    Anna Maestrini
    Avvocato, MAS SUPSI in Tax Law, Vicedirettrice della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino

Erogazione della formazione

In presenza e online.

Osservazioni

Durante il seminario è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con le relatrici e i relatori.

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro martedì 4 ottobre 2022 mediante il presente link.

Costo: CHF 150.-

Rivivi l'evento

Coloro che non hanno potuto prendere parte all’evento, ma sono interessati ad avere accesso alla registrazione dello stesso, possono scrivere un’e-mail manifestando il loro interesse.
La quota ammonta a 100.- fr.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch