Cyber security e protezione dei dati
06 settembre 2022
Webinar e in presenza, ore 14.00
Webinar e in presenza, ore 14.00
In questo incontro verranno illustrate in modo dettagliato le responsabilità civili e penali di un Consiglio d’Amministrazione nell’ambito della Legge sulla protezione dei dati (LPD). La parte teorica verrà arricchita da diversi esempi pratici, in particolare ai partecipanti verranno forniti gli strumenti per analizzare la situazione dell’azienda e capire quali misure intraprendere per proteggersi da eventuali attacchi informatici.
Programma e relatori
- Responsabilità civile e penale del CdA nell’ambito della LPD
- Reati dei manager che omettono di implementare una corretta politica
per la protezione dei dati - Introduzione all’analisi della postura di sicurezza informatica, un approccio misurabile
- Dimostrazione di analisi preventiva per la mitigazione di attacchi phishing
- Dimostrazione di tecnologie avanzate per la rilevazione di attacchi avanzati
Gianni Cattaneo
Avvocato e Notaio, LL.M., FCIArb, docente universitario di diritto IP, tecnologia, privacy e protezione dati, Membro Commissione protezione dati e trasparenza Canton Ticino
Marco Zonta
Managing Partner at CyberArmor CH
Erogazione della formazione
In presenza e a distanza.
Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 2 settembre 2022 mediante uno dei seguenti link:
- partecipazione in presenza: www.bit.ly/seminario-06-09-2022
- partecipazione in videoconferenza: www.bit.ly/webinar-06-09-2022
Costo
- CHF 350.-
- CHF 300.- per le associazioni partner
- CHF 250.- per i Certified Board Members/Membri BFSI
Osservazioni
Corso valido per la ricertificazione SAQ (Swiss Association for Quality) in base alla normativa ISO 17024 per coloro che hanno ottenuto il titolo di Certified Board Member.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch