Il rapporto tra segreto professionale e nuovi obblighi di disclosure in capo ai consulenti fiscali
01 settembre 2022
Aula SE 1156, Stabile Suglio, ore 17.30
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un convegno serale in collaborazione con l'Associazione Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law (AMASTL), in cui si cercherà di capire fino a che punto possa (o debba) un professionista rifiutare di comunicare informazioni essendo vincolato prima di tutto alla deontologia dell’ordine di appartenenza e alla tutela dei diritti fondamentali del contribuente. Seguirà un’interessante degustazione di vini guidata da Marcello Brissoni.

Programma

  • 17.30-18.15
    Il rapporto tra segreto professionale e nuovi obblighi di disclosure alla luce della DAC 6 e dei recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

    Marco Greggi
    Professore ordinario di Diritto tributario, Università degli studi di Ferrara
  • 18.30-20.00
    Aperitivo e degustazione vini

    Marcello Brissoni
    Sommelier diplomato, attivo da oltre quarant’anni del settore del “bacco” quale produttore nonché importatore e commerciante di vino

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 29 agosto 2022 mediante il presente link.

CHF 50.– per i soci individuali AMASTL
CHF 80.– per i soci sostenitori AMASTL e i soci Alumni SUPSI
CHF 100.– per gli altri

Associazione AMASTL

Per chi non è ancora socio sostenitore AMASTL è possibile aderire all’associazione durante la serata.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch