Gli aspetti fiscali concernenti i gruppi societari
20 gennaio 2022
Webinar, ore 14.00
Webinar, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI propone un seminario in cui verranno analizzate gli aspetti fiscali concernenti i gruppi societari, con particolare riguardo a IVA, Transfer Pricing, imposte dirette e imposta preventiva.
Programma e relatori
- Tematiche IVA per gruppi societari
Elisa Antonini
Avvocato, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Studio legale avv. Elisa Antonini, Mezzovico, Membro della commissione extraparlamentare federale Organo consultivo per l’IVA
- L'impatto della direttiva ATAD sulle holding di finanziamento e sulle società di securitisation
Cristiano Bortolotti
Fondatore e CEO di Transfer Pricing Global Solutions Group (TPGS)
- La riduzione dell’imposta sul capitale in presenza di pretese infragruppo secondo l’art. 29 cpv. 3 LAID: un commento all’iniziativa elaborata
Paolo Pamini
Dr. oec., esperto fiscale dipl. fed., Tax Senior Manager servizi legali e fiscali PwC, Lugano, Docente di fiscalità al Politecnico di Zurigo
- Gli aspetti fiscali per i gruppi societari con focus su imposte dirette e imposta preventiva: “single entity approach”, prestazioni valutabili in denaro e teoria del triangolo
Patrick Schubiger
Lic. rer. pol., Master of Arts (Economics), Transfer Pricing course (WU Vienna), MAS FH in VAT, Executive Master of Law (LL.M.), MAS FH International Taxation, CAS FH in Zollrecht, Esperto in finanza ed investimenti dipl. (AZEK), già perito fiscale presso la Divisione delle contribuzioni del Canton Ticino, Direttore di Interfida SA
Osservazioni
Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro martedì 18 gennaio 2022 mediante il presente link.
Membri ACF, AIF, AITI, SVIT Ticino, Fiduciari Suisse, soci SUPSI Alumni: CHF 300.–
Altri: CHF 350.–
Rivivi l'evento
Coloro che non hanno potuto prendere parte all’evento, ma sono interessati ad avere accesso alla registrazione dello stesso, possono scrivere un’e-mail manifestando il loro interesse.
La quota ammonta a 200.- fr.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Iscrizione
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch