Il finanziamento e il trattamento fiscale delle start-up
01 febbraio 2022
Webinar, ore 14.00
Webinar, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI propone un seminario in cui verranno analizzate le possibilità di finanziamento a disposizione di una start-up e il trattamento fiscale riservato loro.
Programma e relatrici
- Il ruolo della fondazione AGIRE a sostegno di una società start-up
Barbara Pin
Responsabile Startup Initiatives & Program Manager Boldbrain Startup Challenge”, Fondazione AGIRE, Manno
- Le modalità di finanziamento delle società start-up
Lorenza Ferro
Avvocato, MBL (HSG), Senior Associate presso Kellerhals Carrard, Lugano
- La pianificazione fiscale concernente l’IVA al momento della costituzione di una società start-up
Patrizia Lang
Specialista in finanza e contabilità, Master of Advanced Studies UAS in IVA, procuratrice presso la Fiduciaria Antonini SA, Lugano
- Il trattamento fiscale di una società start-up
Sharon Cina
Avvocato, Perito fiscale presso i servizi centrali della Divisione delle contribuzioni, Bellinzona
- Le partecipazioni di collaboratori ad una società start-up
Denise Pagani Zambelli
Avvocato, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, direttrice sostituta presso Fiduciaria Mega, Lugano
Osservazioni
Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con le relatrici.
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 31 gennaio 2022 mediante il presente link.
CHF 350.-
Sconto di CHF 50.- per membri di enti partner
Rivivi l'evento
Coloro che non hanno potuto prendere parte all’evento, ma sono interessati ad avere accesso alla registrazione dello stesso, possono scrivere un’e-mail manifestando il loro interesse.
La quota ammonta a 200.- fr.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Iscrizione
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch