30 marzo 2021
La successione e la continuità sono aspetti della vita di un’azienda con cui sia i consigli di amministrazione e gli azionisti, sia i consulenti fiscali dovranno, prima o poi, confrontarsi. Se, da un lato, bisogna assicurarsi che l’operatività di un’azienda non venga compromessa dal passaggio di consegne da un proprietario al successivo, occorre anche tenere in considerazione le diverse aspettative e gli interessi in gioco dei vari attori coinvolti. Al tema viene dedicato questo seminario organizzato dal Centro competenze tributarie. Saranno oggetto di trattazione la giurisprudenza sulla qualifica fiscale di share deals in presenza di clausole contrattuali particolari (cd. earn-out, hold-back, divieto di concorrenza, ecc.), oltre che le imminenti modifiche al Codice civile per quanto riguarda il diritto successorio e, in particolare, le porzioni legittime e quelle meno imminenti concernenti la successione di aziende. In seguito verrà trattata l’imposizione delle partecipazioni dei collaboratori con riguardo anche alla modifica del 30 ottobre scorso della Circolare n. 37 dall’AFC. Da ultimo, si tratteranno i profili IVA di maggior rilievo ai fini della successione aziendale.
Webinar, ore 14.00