Focus Italia: l’esclusione dagli appalti per irregolarità non definitivamente accertate
16 dicembre 2020
10.30-12.30
Con il Decreto Semplificazioni, l’Italia ha introdotto la possibilità per le stazioni appaltanti di escludere un operatore economico da una procedura di appalto anche a fronte di irregolarità tributarie e contributive "gravi", anche se "non definitivamente accertate" (art. 8 co. 5 lett. b) del DL 76/2020).
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto ad esaminare la nuova normativa. Durante l’incontro si approfondiranno, l’ambito applicativo della nuova causa di esclusione e i profili critici applicativi.

Programma e relatori

  • 10.30-10.45
    Saluti iniziali

    Gabriele Minniti
    Avvocato, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano, coordinatore della Commissione Giustizia Tributaria
     
  • 10.45-11.15
    La nuova causa di esclusione di cui all’art. 80 comma 4 D.Lgs. n. 50/2016: la genesi, l’ambito applicativo e i profili di illegittimità costituzionale

    Giorgio Infranca
    Avvocato, Fondatore dello Studio Infranca | Avvocati Tributaristi, componente della Commissione Giustizia Tributaria dell’Ordine degli Avvocati di Milano
     
  • 11.15-11.35
    I profili di illegittimità euro-unitaria della nuova causa di esclusione di cui all’art. 80 comma 4 D.Lgs. n. 50/2016

    Pietro Semeraro
    Avvocato, Studio Infranca | Avvocati Tributaristi, componente della Commissione Giustizia Tributaria dell’Ordine degli Avvocati di Milano
     
  • 11.35-11.55
    La nuova causa di esclusione dal punto di vista delle imprese, adempimenti e procedure interne

    Francesco Antolini
    Avvocato, Responsabile Ufficio Gare presso Aon S.p.A.
     
  • 11.55-12.15
    La nuova causa di esclusione dal punto di vista della stazione appaltante

    Maria Luccarelli
    Responsabile Coordinamento della Centrale Unica di Committenza (CUC), Programmazione, Controlli interni e direzionali, Provincia di Monza e Brianza
     
  • 12.15-12.30
    Domande del pubblico

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 14 dicembre 2020 compilando il form online.

Costo: Gratuito!

Il seminario si svolge esclusivamente in modalità videoconferenza.

Osservazioni

La partecipazione all'evento consente agli avvocati l'attribuzione di n. 2 crediti formativi.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch