Aggiornamento sulla fiscalità immobiliare 2.0
10 dicembre 2020
Webinar, ore 14.00
Profili di diritto civile e diritto fiscale si presentano spesso inscindibilmente legati quando si parla del settore immobiliare. In particolare, rivestono particolare interesse il trattamento fiscale (in Svizzera e in Italia), della nuova fattispecie di compravendita immobiliare conosciuta con il termine inglese “rent to buy”, nonché le implicazioni fiscali concernenti il leasing di immobili commerciali o industriali; tematiche oggetto del seminario offerto dal Centro competenze tributarie. Ancora, nel corso del pomeriggio di studio si affronteranno le imposte di registro dovute nelle operazioni immobiliari legate alle PPP, nonché le conseguenze fiscali concernenti la disdetta anticipata di un contratto di mutuo ipotecario, per la quale è dovuta una penale alla banca.

Programma e relatori

  • La compravendita immobiliare con la formula “rent to buy” secondo il diritto svizzero e le conseguenze fiscali
    Simona Genini
    Avvocato, LL.M International Tax Law, Member of the Executive Board, Veco Group SA, Lugano
     
  • La compravendita immobiliare con la formula “rent to buy” secondo il diritto italiano e le conseguenze fiscali
    Simona Zangrandi
    Senior Tax Advisor, Studio legale e tributario Biscozzi Nobili Piazza, Milano
     
  • Il trattamento fiscale del leasing di immobili commerciali o industriali secondo il diritto svizzero
    Ivan Bottinelli
    Esperto fiscale dipl., Consulente fiscale, Eloga SA, Agno
     
  • Le imposte di registro nell’ambito delle operazioni immobiliari concernenti le PPP
    Riccardo Varini
    Avvocato e notaio, ispettore del registro fondiario e di commercio del Cantone Ticino
     
  • La giurisprudenza del Tribunale federale e la prassi cantonale ticinese concernente la disdetta anticipata di un contratto di mutuo ipotecario
    Rocco Filippini
    Avvocato, MAS SUPSI in Tax Law & MAS SUPSI in Diritto Economico e Business Crime, Capoufficio del Servizio giuridico della Divisione delle contribuzioni, Bellinzona
    Giordano Macchi
    Dipl. Math. ETH, Lic.sc.econ, MAS SUPSI in Tax Law, Vicedirettore della Divisione delle contribuzioni, Bellinzona

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 7 dicembre 2020 tramite il link online.

È possibile seguire il seminario esclusivamente in videoconferenza.

Costo: CHF 350.-
Membri ACF, SVIT Ticino, Fiduciari Suisse, soci SUPSI Alumni, coloro che hanno partecipato al seminario del 2 giugno 2020 “Aggiornamento sulla fiscalità immobiliare”: CHF 300.–

Osservazioni

Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch