Temi scelti in ambito IVA
24 novembre 2020
Webinar, ore 14.00
Webinar, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un seminario di aggiornamento sul tema IVA, affrontando le più importanti novità legislative, giurisprudenziali e di prassi. Si partirà dall’analisi delle particolarità e delle conseguenze nell’attuale sistema della veste del rappresentante in ambito IVA: questi, a determinate condizioni, può incorrere in responsabilità penale derivante da illeciti tributari. Si esamineranno, inoltre, la nuova procedura di rendicontazione IVA online, con una disamina inerente gli aspetti maggiormente pratici, dopodiché, sarà fatta luce sulla più recente giurisprudenza resa dai Tribunali competenti. Last but not least, seguirà un aggiornamento sui recenti sviluppi del processo di revisione parziale della legge sull’IVA oltre che della relativa ordinanza.
Programma e relatori
- Le responsabilità del rappresentante IVA
Myria Favazzo
Giurista, Divisione principale Imposta sul valore aggiunto, Servizio penale, Amministrazione federale delle contribuzioni, Berna
- Rendiconto IVA online: aspetti pratici
Daniele Ducoli
Capogruppo Divisione Riscossione, Divisione principale Imposta sul valore aggiunto, Amministrazione federale delle contribuzioni, Berna
- Analisi delle recenti sentenze del TAF e del TF in materia di IVA
Sabrina Righettoni
MLaw, Giurista Divisione Diritto, Divisione principale Imposta sul valore aggiunto, Amministrazione federale delle contribuzioni, Berna
- Aggiornamento sulla revisione in corso della LIVA e dell’OIVA
Elisa Antonini
Avvocato, MAS SUPSI in Tax Law, Studio legale avv. Elisa Antonini, Mezzovico
Osservazioni
Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.
Non sarà disponibile alcuna registrazione dell’evento.
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 20 novembre 2020 mediante il seguente link.
È possibile seguire il seminario esclusivamente in videoconferenza.
Costo: CHF 350.-
Membri ACF, SVIT Ticino, Fiduciari Suisse, soci SUPSI Alumni: CHF 300.–
MAGGIORI INFORMAZIONI
Videoconferenza
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch