Linee guida OCSE sui prezzi di trasferimento per le transazioni finanziarie
12 novembre 2020
Webinar, ore 10.30
Webinar, ore 10.30
La pubblicazione lo scorso febbraio da parte dell’OCSE della Transfer Pricing Guidance contenente le linee guida in materia di prezzi di trasferimento riguardanti le transazioni finanziarie costituisce un punto di svolta nel quadro di riferimento internazionale della materia. I contenuti del Transfer Pricing Guidance vanno ad arricchire le Linee Guida in materia di prezzi di trasferimento aggiornate nel mese di luglio 2017, declinando con maggior grado di dettaglio i generali richiami in tema di transazioni finanziarie contenuti nelle stesse, con l’introduzione di un nuovo capitolo ad hoc e l’integrazione della sezione relativa all’analisi dei rischi nell’ambito dell’analisi funzionale e di comparabilità. È cruciale sottolineare che per la prima volta è disponibile, per i diversi attori (gruppi multinazionali, consulenti ed amministrazioni fiscali), un insieme organico di principi che, d’ora in avanti, rappresenteranno il punto di riferimento per una trattazione omogenea della materia. Con il summenzionato report, l’OCSE ha “cristallizzato” alcune delle posizioni che nel tempo hanno trovato maggior consenso a livello internazionale (spesso statuite anche in pronunce giurisprudenziali ad hoc), sebbene permangano aree di incertezza in merito a tematiche altrettanto dibattute, nonché a numerosi aspetti pratici. A tal riguardo è forte l’aspettativa di un progressivo arricchimento dei contenuti della guidance fornita dal report, da una prospettiva teorica e tecnico-pratica, anche alla luce della recente emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19 e, più in generale, delle tensioni e dell’incertezza che spesso si riscontrano in ambito finanziario.
Relatore
Gianni Bitetti
Dottore commercialista, Presidente della commissione “Fiscalità internazionale” presso il centro studi dell’Associazione Dottori Commercialisti di Milano (AIDC), Cultore di diritto tributario presso l’Università di Milano Bicocca. Partner di Bernoni Grant Thornton
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro mercoledì 11 novembre 2020 tramite il presente link.
Costo: Gratuito!
È possibile seguire il seminario esclusivamente in videoconferenza.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Videoconferenza
Documentazione
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch