Forum sull'imposta preventiva
08 settembre 2020
Webinar, ore 14.00
Webinar, ore 14.00
Il Forum sull’imposta preventiva è diventato un appuntamento ricorrente tra i seminari del Centro competenze tributarie della SUPSI. Anche quest’anno, con rinomati esperti, si affrontano le principali novità e temi di attualità in materia di imposta preventiva. Gli interventi verteranno sulle implicazioni che scaturiscono da prestiti a / da azionisti o persone vicine, nonchè dalla liquidazione “di fatto” di una persona giuridica; le possibilità di rimborso dell’imposta preventiva nell’ambito di transazioni transfrontaliere e la proposta di riforma dell’imposta preventiva, attualmente in cantiere, con particolare attenzione agli aspetti pratici dell’estensione del campo di applicazione ai titoli esteri e dell’esenzione dal pagamento dell’imposta per alcuni investitori esteri.
Programma e relatori
- Prestiti a / da azionisti o persone vicine, effetti ai fini dell’imposta preventiva
Massimo Bianchi
Esperto fiscale dipl. fed., titolare di uno studio di consulenza fiscale e aziendale, Lugano
- La liquidazione di fatto delle società nel contesto dell’imposta preventiva
Fabio Riva
Esperto fiscale dipl. fed., Amministrazione federale delle contribuzioni, Divisione principale imposta federale diretta, imposta preventiva, tasse di bollo, Divisione Controllo esterno, Gruppo 3, Berna
- L’imposta preventiva e il suo rimborso in ambito transfrontaliero
Alberto Lissi
Dr. iur., Esperto fiscale dipl. fed., Avvocato, Tax Partner AG,
Zurigo
- La nuova proposta di riforma dell’imposta preventiva: parametri del progetto di riforma
Filippo Lurà
Dr. iur., LL.M. in Taxation (Georgetown), Avvocato, LPPV avocats, Losanna
- Moderatore dei lavori
Costante Ghielmetti
Esperto fiscale dipl. fed., Vicedirettore della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino, Bellinzona
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 4 settembre 2020 mediante questo link.
È possibile seguire il seminario esclusivamente in videoconferenza.
Costo: CHF 350.-
Osservazioni
Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Videoconferenza
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch