Aggiornamento sulla fiscalità immobiliare
02 giugno 2020
Webinar
Webinar
La detenzione di immobili esplica implicazioni di natura fiscale a partire dall’acquisto, durante il periodo di detenzione e, in ultima istanza, in caso di alienazione. Non solo in materia di imposte dirette ma anche in ambito IVA. Particolare attenzione sarà destinata alle società immobiliari, la cui vendita non è mai priva di insidie. Durante il seminario organizzato dal Centro competenze tributarie, il tema della “fiscalità immobiliare” viene affrontato in molte delle sue numerose sfaccettature, affrontando in maniera pratica casi concreti e tenendo conto dei futuri sviluppi legislativi alla luce della possibile riforma del valore locativo.
Programma e relatori
- IVA – Temi scelti in relazione alla deduzione dell’imposta precedente
Elisa Antonini
Avvocato, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, Specialista IVA, Studio legale avv. Elisa Antonini, Mezzovico
- Obbligo di deposito e obblighi del notaio
Riccardo Varini
Avvocato e notaio, ispettore del registro fondiario e di commercio del Cantone Ticino
- Il trattamento fiscale delle PPP
Noerkeli Bertini
Avvocato, Ufficio giuridico della Divisione delle contribuzioni, Bellinzona
- Il calcolo della durata di proprietà nella vendita di una società immobiliare soggetta a una ristrutturazione
Ivan Bottinelli
Esperto fiscale dipl., Consulente fiscale, Eloga SA, Bioggio; ricercatore, Centro competenze tributarie SUPSI
- Aggiornamento sulla riforma del valore locativo
Samuele Vorpe
Responsabile del Centro competenze tributarie della SUPSI
Osservazioni
Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 29 maggio 2020 mediante il seguente link.
È possibile seguire il seminario esclusivamente in videoconferenza.
Costo: CHF 350.-
Membri ACF/OCCT/SVIT Ticino/Fiduciari Suisse: CHF 300.–
MAGGIORI INFORMAZIONI
Videoconferenza
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch